ARMUNIA
IL COCCODRILLO
IL COCCODRILLO
QUANDO

2024-06-30 -> 2024-06-30

DOVE

Teatro L’Ordigno – Vada

TIPOLOGIA

Teatro

BIGLIETTO
Gogmagog/Tommaso Taddei

IL COCCODRILLO

da Fedor Dostoevskij
prima nazionale

Pietroburgo, anni sessanta dell'ottocento, in un negozio del Passage, l'elegante galleria commerciale da poco inaugurata, un tedesco espone a pagamento un coccodrillo. Il funzionario Ivan Matveic e la sua bella moglie Elena Ivanovna vanno ad ammirare l'esotica attrazione con un amico di famiglia. Ma quando Ivan Matveic cerca di solleticargli il naso il coccodrillo lo inghiotte in un sol boccone. Sventrare l'animale sembrerebbe l'unica soluzione. L'uomo però sta bene, anzi, insiste per volersene stare lì dentro, decantando questa o quella meraviglia della sua nuova incredibile condizione. Lontano dagli svaghi mondani, sostiene potrà dedicarsi a migliorare le sorti del genere umano, e dall'interno del coccodrillo verranno la verità e la luce.

Il racconto, incompiuto e paradossale, rivela un inedita comicità di Dostoevskij che utilizzando il corpo come metafora e anticipando altre e più tremende metamorfosi novecentesche, ci accompagna in una riflessione attorno al concetto di verità. L'autore definì Il coccodrillo una

birichinata letteraria scritta soltanto per far ridere, ma al suo interno troviamo, tra il grottesco e l'assurdo, riflessioni, implicazioni filosofiche, sociologiche e politiche che, a distanza di un secolo e mezzo, parlano a noi contemporanei e al nostro mondo come solo un “classico” riesce a fare.

durata 50'

Gogmagog è un gruppo di ricerca e sperimentazione teatrale formato da un nucleo centrale di tre attori-autori (Cristina Abati, Carlo Salvador, Tommaso Taddei), accoglie spesso collaborazioni esterne, per progetti specifici. Ha coprodotto spettacoli con varie realtà nazionali e internazionali e collaborato con singoli artisti: Katzenmacher, The Playground, Bobo Rondelli, Simone Cristicchi, Roland Fichet, Marcella Vanzo, Graziano Staino, Luca Scarlini, Egumteatro, Virginio Liberti, Fosca. Il gruppo partecipa con i suoi lavori a diversi festival italiani: Volterra Teatro, INEQUILIBRIO, Primavera dei teatri, Festival di Radicondoli, Short Theatre, Festival 101 Bekett (Cagli), Le vie dei Festival (Roma), Kilowatt Festival, Estate Fiorentina. Nel 2013 è una delle compagnie chiamate per rappresentare la “Nuova Scena Toscana” a ØSCENA FESTIVAL festival organizzato dal Teatro Stabile della Sardegna - Cada die Teatro. Nel marzo 2015 è presente con la performance DUO all'interno della rassegna NAH DRAN presso gli Uferstuduos di Berlino.

di e con Tommaso Taddei
luci Antonella Colella
produzione Gogmagog
con il sostegno di Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo
e con il sostegno di Giallo Mare Minimal Teatro e del Centro di Residenza della Toscana
(Fondazione Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro)


 

CONDIVIDI EVENTO