ARMUNIA
ONTOGENESI
ONTOGENESI
QUANDO

2024-07-04 -> 2024-07-04

DOVE

Parco Poggetti – Rosignano Marittimo

TIPOLOGIA

Teatro

BIGLIETTO
Marcello Sambati

ONTOGENESI

il passo viandante

prima nazionale

ritrovo ore 18.30 presso Ingresso 1 - Zona Vignone Rosignano Marittimo
spettacolo ore 19.00

Voce e parola sospesa nel fallimento dell'intelligenza, atto disperato del sentire e del sapere davanti all'incerta apparizione del Possibile, del mistero della differenza nella figura della separazione.

La realtà non è tutta nell'intelligenza dell'umano – proprio ciò che ad essa sfugge ne decreta l’oltraggio e il fallimento. C'è un tempo in cui bisogna fermarsi per rinascere.

Pensiero del giardino della terra, perlustrazione dei suoi mondi, ascolto delle sue lingue mute, fino ai silenzi analogici dell'inorganico e dell'immateriale – polvere, pietra, gelo-visioni, sentimenti, illuminazioni.  “Noi” come categoria biologica-immaginaria in un teatro di mondi.

Siamo tutti membri della comunità biotica della terra, ogni forma di vita, stupefatta della sua stessa possibilità di essere, è nella nostra stessa vita. Sui nostri sentieri e, ancora per poco, ai nostri orizzonti.

Solstizio d'inverno, cielo stellato. Intorno i moniti

della notte, dove cresce la pianta del più niente, a ricordarci

il suo sempre tornare, come un  perdono prima della fine.

Marcello Sambati, poeta drammaturgo e regista di se stesso, fondatore di luoghi teatrali reali e utopistici, ha pubblicato e messo in scena testi teatrali e sillogi poetiche tra cui Eros, Liebe (Dark Camera 1991), Carta dei respiri (I Quaderni del Battello Ebbro 1996), Prometheu e L’Opera delle farfalle (Flore & Faune 1998 e 2000), Natura Requiem e Tenebre (La Camera Verde 2009 e 2010). Del 2018 Margine, Meraviglia: la scena corporea di Marcello Sambati (Editoria & Spettacolo).

di e con Marcello Sambati

CONDIVIDI EVENTO