ARMUNIA
do-around-the-world
do-around-the-world
QUANDO

2024-06-29 -> 2024-06-29

DOVE

Social Agorà, Piazza della REpubblica - Rosignano Solvay

TIPOLOGIA

Danza

BIGLIETTO
Collettivo Parini Secondo

do-around-the-world

anteprima

La ripetitività illusoria del flusso rotatorio della corda intorno alle saltatrici diventa una spirale inesorabile che parabola il tempo dal reale al rituale. Il passaggio dalla sfera eserciziale a quella performativa avviene discretamente, velando il percorso iniziatico che li connette ispirato al gioco della campana nella sua versione francese - l’escargot.

do-around-the-world è il titolo che comprende il periodo di studio e pratica intorno al salto della corda intrapreso da Parini Secondo lungo tutto il 2023: il lavoro troverà sua compiutezza nel titolo HIT, in debutto a Bolzano Danza a luglio 2024.

 Le diverse tappe di studio, tra cui questa toscana, sono fotografie della composizione creata per le saltatrici - da due a quattro - che combina l’approccio metodico musicale sperimentale con visioni rubate al mondo del videogame. Ogni tappa, unica e irripetibile, racchiude i progressi tecnici del collettivo nell’attività del salto e descrive gli sviluppi metrici della partitura, originale e nuova.

durata 20’

Parini Secondo nasce nel 2017 da Sissj Bassani e Martina Piazzi con Camilla Neri e Francesca Pizzagalli. Questionando il rapporto tra arte e originalità, il gruppo utilizza la coreografia per sublimare tendenze pop, ispirandosi a materiale già presente online. Collabora con il musicista, produttore e insegnante Alberto Ricca/bienoise (Verbania, ‘85), sottolineando l’importanza del rapporto tra musica, ritmo e coreografia.

di Parini Secondo x Bienoise
con Sissj Bassani, Martina Piazzi, Camilla Neri, Francesca Pizzagalli
coreografia Parini Secondo
suono Alberto Ricca/Bienoise
costumi e intrecci Giulia Pastorelli
corde MarcRope Milano
organizzazione Margherita Alpini
produzione Parini Secondo, Nexus Factory
e la consulenza di Camilla Rizzi, Lola Posani, Luigi Monteanni
con il supporto di Cantieri/Network Anticorpi XL, Culture Moves Europe, Boarding Pass Plus, ROM - Residency on the move, BIT Theater Garasjen (Bergen, NO), IIC Parigi, Magdalena Oettl.
altri supporti Parsec Bologna, Intercettazioni (Sondrio, IT), Taarnby Park Studio (Copenhagen, DK), Armunia (Castiglioncello, IT), CSC-Centro per la Scena Contemporanea (Bassano del Grappa, IT), Amat Marche (IT), Santarcangelo Festival (IT), La Briqueterie (Val-de-Marne, FR), Le Carreau du Temple (Paris, FR)

CONDIVIDI EVENTO