23 Luglio 2016

Ricordando Beppe Danesin

Il consiglio di amministrazione, la direzione, il personale e i collaboratori  di Armunia partecipano al dolore della famiglia per la scomparsa di Beppe Danesin. Coraggioso, appassionato e lungimirante, da amministratore pubblico e soprattutto da Sindaco negli anni 80, ha posto sempre la cultura al centro del suo percorso umano e politico. E’ stato tra i protagonisti dell’acquisizione del Castello Pasquini e dell’avvio e del consolidamento delle attività artistiche e culturali che ne hanno fatto un presidio culturale riconosciuto a livello internazionale. Il suo impegno è proseguito ininterrottamente anche come vicepresidente di Armunia e come presidente della compagnia l’Ensemble di Micha van Hoecke. Il contributo delle sue idee e della sua passione hanno reso il Comune di Rosignano un esempio e uno dei luoghi più avanzati d’Italia per le politiche culturali. Fino alla fine ha seguito con passione e caparbietà le attività di Armunia. Ci mancheranno le sue intuizioni, i suoi consigli per spronarci a fare di più e meglio, ci mancheranno le sue stimolanti chiacchierate, la sua ironia e le sue riflessioni. Mancherà a noi e a tutto il territorio, ne siamo convinti, il confronto e il contributo delle sue idee. Soprattutto Beppe ci mancherà sul piano umano.

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Condividi con gli amici

Potrebbero interessarti

Antonella Questa – Verso un infanzia felice-3

Armunia per l’Infanzia, sguardi retrospettivi su una stagione lunga tre anni

Spettacoli, laboratori e incontri hanno chiuso il 5 aprile, al Teatro Solvay, la stagione che Armunia ha dedicato all’ infanzia. Il punto di partenza è stata la ricerca avviata nel 2017 da Antonella Questa sul testo Pedagogia nera. Fonti storiche dell’educazione civile di Katharina Rutschky, sociologa e scienziata dell’educazione,...

ph. Emanuele Meschini 9 (1)

étude CORPO SOLO, mettere in scena il movimento della solitudine

Claudia Caldarano da anni si occupa di coreografia e performing arts, si è diplomata attrice alla Paolo Grassi, ha studiato con Marina e Micha van Hoecke e ha frequentato la Biennale College Danza. Collabora con Virgilio Sieni come danzatrice anche solista e come assistente per l’Accademia sull’arte del gesto...