23 Luglio 2016

Ricordando Beppe Danesin

Il consiglio di amministrazione, la direzione, il personale e i collaboratori  di Armunia partecipano al dolore della famiglia per la scomparsa di Beppe Danesin. Coraggioso, appassionato e lungimirante, da amministratore pubblico e soprattutto da Sindaco negli anni 80, ha posto sempre la cultura al centro del suo percorso umano e politico. E’ stato tra i protagonisti dell’acquisizione del Castello Pasquini e dell’avvio e del consolidamento delle attività artistiche e culturali che ne hanno fatto un presidio culturale riconosciuto a livello internazionale. Il suo impegno è proseguito ininterrottamente anche come vicepresidente di Armunia e come presidente della compagnia l’Ensemble di Micha van Hoecke. Il contributo delle sue idee e della sua passione hanno reso il Comune di Rosignano un esempio e uno dei luoghi più avanzati d’Italia per le politiche culturali. Fino alla fine ha seguito con passione e caparbietà le attività di Armunia. Ci mancheranno le sue intuizioni, i suoi consigli per spronarci a fare di più e meglio, ci mancheranno le sue stimolanti chiacchierate, la sua ironia e le sue riflessioni. Mancherà a noi e a tutto il territorio, ne siamo convinti, il confronto e il contributo delle sue idee. Soprattutto Beppe ci mancherà sul piano umano.

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

azzurra

Emerald – Appunti sulla residenza a Rosignano Solvay

Appunti sulla residenza a Rosignano Solvay per il progetto di installazione poetica Emerald – un poemetto sullo sparire (16-21 gennaio 2022), di Azzurra D’Agostino e Johanna Bishop Quando si ha una visione, non si hanno le idee propriamente chiare. Serve attraversarla, farla entrare nel corpo, custodirla, fare un percorso...

Gomitolo di parole

LE PAROLE E I CORPI DI CHI HA ATTRAVERSATO I LUOGHI DI RESIDENZA

Un progetto del Coordinamento Nazionale dei Centri di Residenza Italiani Dal 13 ottobre 2021, un mese dedicato alle artiste e agli artisti in residenza: sui canali social e web dei Centri di Residenza Italiani e nel canale YouTube del Coordinamento Nazionale, diamo voce e corpo alle parole di chi...

Roberto Latini – Fortebraccio Teatro – foto di Antonio Ficai

Roberto Latini: la costruzione dell’immaginazione

Un teatro che si fa metafora nel senso più pieno del termine, una possibilità data allo spettatore di immaginare, più di quanto sia fatto dall’artista stesso. E’ il teatro di Roberto Latini, di Fortebraccio Teatro, che alla 22° edizione del Festival Inequilibrio ha messo in scena l’esito sofferente di...