28 Marzo 2017

INCONTRI CON IL PUBBLICO

Roberto Latini 29 e 30 marzo/Alessio Pizzech 10 aprile

L’incontro con Alessio Pizzech del 10 aprile è stato posticipato alle ore 18

Roberto Latini
regista interprete e drammaturgo di AMLETO + DIE FORTINBRASMASCHINE una riscrittura, della Compagnia Fortebraccio Teatro in scena Sabato 1 Aprile – Ore 21.15 al Teatro Solvay – Rosignano Solvay (LI) per la stagione di Armunia

incontrerà il pubblico
Mercoledì 29 Marzo alle ore 18
Libreria La Feltrinelli – Via Di Franco 12 – Livorno
Giovedì 30 Marzo alle ore 17
Centro Culturale Le Creste – Via Della Costituzione – Rosignano Solvay
Con la partecipazione di Giovanni Guerrieri della Compagnia I Sacchi di Sabbia

 

Alessio Pizzech
regista di CHICAZZOHAINIZIATO tuttoquesto della Compagnia Fattore K in scena Martedì 11 Aprile al Teatro Solvay – Rosignano Solvay (LI) per la stagione di Armunia

incontrerà il pubblico
Lunedì 10 Aprile alle ore 18
Centro Culturale Le Creste – Via Della Costituzione – Rosignano Solvay

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Condividi con gli amici

Potrebbero interessarti

antonella questa – 2 – foto di Daniele Laorenza

Dialogo con Antonella Questa: pedagogia nera e nuova educazione

Intervista di Benedetta Prateri Partendo dal testo di Katharina Rutschky, Pedagogia Nera, l’attrice e scrittrice Antonella Questa, ha iniziato a lavorare a un nuovo spettacolo e la sua residenza artistica a Castiglioncello è stata occasione, attraverso l’incontro “Verso un’infanzia felice?” che si è tenuto giovedì 22 Febbraio al Castello...

inequilibrio XXI

Le 14 prime nazionali del Festival Inequilibrio XXI

Come ogni anno Inequilibrio, il Festival della nuova scena, proporrà una selezione tra quanto di più interessante la scena contemporanea offre, prestando particolare attenzione alle nuove produzioni italiane e internazionali. Il Festival quest’anno infatti propone 52 spettacoli tra teatro, danza e musica, di cui 14 prime nazionali, tra giovani...

Claudio Morganti – foto di Antonio Ficai

Claudio Morganti: ipotesi di un processo a partire dal caso Woyzeck

In residenza ad Armunia incontriamo Claudio Morganti, alle prese con Il caso W., nuova drammaturgia di Rita Frongia. Ispirato a Woyzeck di Büchner, opera intorno alla quale i due artisti gravitano ormai da molti anni, il nuovo lavoro è in realtà il risultato di una serie di letture e...