5 Marzo 2022

Come nasce una stella

Storia, per pensieri e immagini, della prima residenza ad Armunia di Rita Frongia e Stefano Vercelli, per la creazione di Étoile.

Chi sono io? La risposta è una stella, l’étoile.

Chi sembro io? Un’ombra.

Oppure l’étoile è ciò che sembro e io sono l’ombra?

Talvolta ci si confonde. Penso di addormentarmi su una stella e mi risveglio in una stalla

Perché adesso sono attratta dalla  mano?

Quando smette di essere interessante, quando un movimento diventa danza?

Come il sentimento dell’amore, così è stato ritrovarci in questo lavoro, 

…con quell’incoscienza tipica dell’amore che in realtà comincia prima che uno possa rendersene conto.

Pina Bausch : “c’è differenza se ad occhi chiusi guardiamo in avanti o in basso. Tutto ha valore. Ogni dettaglio è importante.”

Gordon Craig  afferma che il padre del drammaturgo non è il poeta ma il danzatore. 

Ho l’occasione di indagare a fondo quest’affermazione.

(étoile debutterà ad Inequilibrio 2022)

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Condividi con gli amici

Potrebbero interessarti

latinipizzech

INCONTRI CON IL PUBBLICO

L’incontro con Alessio Pizzech del 10 aprile è stato posticipato alle ore 18 Roberto Latini regista interprete e drammaturgo di AMLETO + DIE FORTINBRASMASCHINE una riscrittura, della Compagnia Fortebraccio Teatro in scena Sabato 1 Aprile – Ore 21.15 al Teatro Solvay – Rosignano Solvay (LI) per la stagione di...

Antropolaroid – Inequilibrio 2021 – foto di Antonio Ficai -7

Ora tocca a noi. Giovani attori nascono (e crescono)

Corpi, voci, parole. E poi quelle magliette impregnate di sudore, il respiro, il rumore dei passi nello spazio scenico a pochi metri da noi. Avviene tutto così vicino, davanti ai nostri occhi, con attori in carne ed ossa. Dovrebbe essere una cosa normale, invece, ci si sente quasi disorientati,...