5 Marzo 2022

Come nasce una stella

Storia, per pensieri e immagini, della prima residenza ad Armunia di Rita Frongia e Stefano Vercelli, per la creazione di Étoile.

Chi sono io? La risposta è una stella, l’étoile.

Chi sembro io? Un’ombra.

Oppure l’étoile è ciò che sembro e io sono l’ombra?

Talvolta ci si confonde. Penso di addormentarmi su una stella e mi risveglio in una stalla

Perché adesso sono attratta dalla  mano?

Quando smette di essere interessante, quando un movimento diventa danza?

Come il sentimento dell’amore, così è stato ritrovarci in questo lavoro, 

…con quell’incoscienza tipica dell’amore che in realtà comincia prima che uno possa rendersene conto.

Pina Bausch : “c’è differenza se ad occhi chiusi guardiamo in avanti o in basso. Tutto ha valore. Ogni dettaglio è importante.”

Gordon Craig  afferma che il padre del drammaturgo non è il poeta ma il danzatore. 

Ho l’occasione di indagare a fondo quest’affermazione.

(étoile debutterà ad Inequilibrio 2022)

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Potrebbero interessarti

luca-scarlini-ph-lucia-baldini

PROFILI DEL NOVECENTO

Luca Scalini PROFILI DEL NOVECENTO La passione predominante – Quattro racconti sul teatro del destino Castello Pasquini Castiglioncello – Sala del Camino Ore 21.15Ingresso libero Venerdì 20 gennaio Gobetti e Gramsci e il teatro Venerdì 3 marzo Leonor Fini e Jean Genet Venerdì 10 marzo Laura Betti canta il...

TEMPO IMMAGINE

Seminario TEMPO

TEMPO (5 nuove variazioni) Altri cinque incontri. Ancora una volta intorno al tema TEMPO. Tema inestinguibile, spunto speciale per arti, scienze e mestieri. Dopo la bellissima esperienza della scorsa stagione, sarà un onore per me, curare un nuovo ciclo di incontri. Incontrare persone, persone che si stimano, persone che...