ACCENDIAMO LE LUCI DEI TEATRI appello di U.N.I.T.A.

Armunia aderisce all’appello di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) #facciamolucesulteatro in cui invita tutte le donne e gli uomini che dirigono i teatri italiani, da quelli più piccoli fino ai grandi Teatri Nazionali, a illuminare e tenere aperti i propri edifici la sera di lunedì 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30.

Armunia aprirà le porte del Teatro Sala Nardini a Rosignano M.mo (LI) e accenderà le luci.

Non possiamo far entrare e neppure invitare nessuno a venire, ma se CASUALMENTE vi trovate a passare dal teatro vedrete sul palco il coreografo e danzatore Giuseppe Muscarello e il musicista Pino Basile che, in residenza ad Armunia, stanno provando il loro nuovo lavoro.
Se volete lasciate un segno del vostro passaggio.

Ci manca il teatro, mancate voi.

Giuseppe-Muscarello-Inequilbrio-2020-foto-di-Antonio-Ficai

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Condividi con gli amici

Potrebbero interessarti

Silvia Gribaudi – Inequilibrio 2021 – foto di Antonio Ficai -60

Generosità, o la virtù del corpo danzante

Uno dei grandi temi trasversali a Inequilibrio 2021 e di una complessità che rasenta l’impossibile è il corpo del danzatore o della danzatrice. Proprio per queste difficoltà, queste note andranno considerate come un’ipotesi di lavoro che senza dubbio resterà su molti aspetti alla superficie. Stabiliamo prima una premessa. Chiamiamo...

Antonella Questa – Verso un infanzia felice-3

Armunia per l’Infanzia, sguardi retrospettivi su una stagione lunga tre anni

Spettacoli, laboratori e incontri hanno chiuso il 5 aprile, al Teatro Solvay, la stagione che Armunia ha dedicato all’ infanzia. Il punto di partenza è stata la ricerca avviata nel 2017 da Antonella Questa sul testo Pedagogia nera. Fonti storiche dell’educazione civile di Katharina Rutschky, sociologa e scienziata dell’educazione,...

Amor Vacui – residenza Armunia – foto di Antonio Ficai

Quando c’è polvere sotto il tappeto – Amor Vacui e Tutta la vita

Quanto siamo padroni del nostro futuro?  Come influenzano la nostra vita decisioni prese in passato? Siamo davvero consapevoli di chi siamo e che cosa facciamo o forse stiamo procedendo dentro una cassa di risonanza che rischia di trasformarsi in un circolo vizioso? Ecco alcuni degli interrogativi che si pone...