CARTA GIOVANI NAZIONALE

 

La Fondazione Armunia aderisce all’iniziativa Carta Giovani Nazionale, un’iniziativa della Presidenza del Consiglio, Dipartimento delle Politiche Giovanile e il Servizio Civile Universale rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, a cui riserva il biglietto d’ingresso scontato del 50%.

Pensata per offrire un aiuto nelle scelte piccole e grandi della vita, con una serie di sconti e agevolazioni su prodotti, esperienze, manifestazioni culturali e sportive e su attività di orientamento professionale.

E’ possibile scaricare gratuitamente la carta virtuale direttamente dall’App IO, disponibile gratuitamente. La Carta Giovani Nazionale (CGN) è un vantaggio in formato digitale pensato appositamente per i giovani, con tante agevolazioni su beni e servizi, sia in Italia che nei Paesi europei associati al programma Youth Card EYCA. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito https://giovani2030.it/iniziativa/carta-giovani-nazionale/

 

Sfoglia l’elenco delle strutture che hanno aderito a CGN

Scontistica CGN

 

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Condividi con gli amici

Potrebbero interessarti

Silvia Gribaudi – Inequilibrio 2021 – foto di Antonio Ficai -60

Generosità, o la virtù del corpo danzante

Uno dei grandi temi trasversali a Inequilibrio 2021 e di una complessità che rasenta l’impossibile è il corpo del danzatore o della danzatrice. Proprio per queste difficoltà, queste note andranno considerate come un’ipotesi di lavoro che senza dubbio resterà su molti aspetti alla superficie. Stabiliamo prima una premessa. Chiamiamo...

Roberto Abbiati – foto di Daniele Laorenza

Roberto Abbiati in residenza ad Armunia, tra un laboratorio e uno spettacolo

Intervista di Daniele Laorenza Le due settimane di residenza di Roberto Abbiati, artista multiforme lombardo, (in compagnia di Lucia Baldini, fotografa e coautrice) sono state l’occasione per un suo laboratorio teatrale di tre giorni che ha coinvolto adulti, genitori e insegnanti per avvicinarsi e conoscere l’arte teatrale in modo...

Marcello Sambati – Inequilibrio 22 – foto di Antonio Ficai

Scarnificare l’attore: incontro con Marcello Sambati

Scarnificare è un verbo rude, ma nasconde una necessità artistica ben precisa: ridurre l’attore a una figura inerte animata soltanto dalla poesia. E’ questo l’intento di Marcello Sambati nel suo ultimo spettacolo “Atlante dell’attore solitario – capitolo 1 La marionetta”, che porta in scena nella Sala del Ricamo del...