I cinque sensi nell’arte di Leonetto Cozzi

I cinque sensi nell’arte di
Leonetto Cozzi

30 luglio – 17 settembre 2017
Castello Pasquini – Castiglioncello (LI)

 

S’inaugura domenica 30 luglio alle ore 18 alla Limonaia di Castello Pasquini, a Castiglioncello (LI), la mostra I cinque sensi nell’arte di Leonetto Cozzi. L’esposizione che è allestita nelle sale del primo piano di Castello Pasquini, intende concentrarsi su un aspetto specifico dell’espressione artistica di Leonetto Cozzi, riguardante l’interessante effetto di integrazione ed evocazione dei cinque sensi che, a seconda dei casi, si manifesta in modo diverso all’interno delle opere dell’artista. Infatti, grazie all’esposizione di dipinti che attraversano tutto il percorso artistico di Cozzi, è possibile presentare al visitatore la personale forma espressiva attraverso cui il pittore rielabora ed integra in forma visiva la percezione sensoriale.
Articolata in quattro sezioni espositive, ciascuna delle quali sia introdotta da un pannello didattico di spiegazione generale del tema proposto e suddivise nelle 3 sale del primo piano di Castello Pasquini, la mostra offre uno specifico punto d’osservazione su come ciascuno dei cinque sensi prenda forma ed emerga, integrandosi liricamente con gli altri, nella produzione artistica di Leonetto Cozzi.
Poiché la Vista è il senso fondamentale attraverso cui si esprime la pittura, ad esso è dato il punto di partenza del percorso espositivo sul quale e attraverso il quale gli altri sensi vanno poi ad innestarsi. Il potere espressivo e la forza vitale del senso della vista nell’arte di Cozzi saranno introdotti da uno specifico testo. Le altre sezioni espositive saranno dedicate all’ Udito, al Tatto, al Gusto e all’Olfatto.
Il senso dell’Olfatto è posto a conclusione del percorso espositivo, vista la sua rilevanza nella scelta dei soggetti floreali prediletti dall’artista. Udito, Tatto e Gusto prevedono l’esposizione di 6 opere ciascuno, mentre Olfatto ne presenta 8 per un totale di 26 opere esposte.
All’interno di ciascuna sezione le opere sono esposte in sequenza cronologica, allo scopo di far meglio percepire al visitatore come sia cambiata nel tempo e con la pratica la funzione di quello specifico senso nella pittura di Cozzi.

LOGO NUOVO

I cinque sensi nell’arte di 
Leonetto Cozzi

30 luglio – 17 settembre 2017
Castello Pasquini – Castiglioncello (LI)
apertura tutti i giorni dalle 20.30 alle 23.00
Ingresso gratuito

INAUGURAZIONE

Domenica 30 luglio – ore 18.00
presso La Limonaia – Parco del Castello Pasquini – Castiglioncello (LI)

alla presenza di:
Ing. Augusto Mugellini Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Dott. Roberto Sclavi Segretario Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Dott.ssa Giulia Cavallo Curatrice della mostra
Alessandra Lemmi Cozzi moglie dell’artista
 

 

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Condividi con gli amici

Potrebbero interessarti

Matteo Marchesi

I corpi potenziali di Matteo Marchesi. Un laboratorio online per adolescenti

Matteo Marchesi, performer e coreografo, ha tenuto per Armunia un laboratorio online, rivolto agli adolescenti dai 12 ai 14 anni, usando il movimento come strumento per cercare il potenziale e le capacità di corpi diversi e in trasformazione, che in questa fascia d’età esplorano la propria natura individuale e...

Silvia Gribaudi – Inequilibrio 2021 – foto di Antonio Ficai -60

Generosità, o la virtù del corpo danzante

Uno dei grandi temi trasversali a Inequilibrio 2021 e di una complessità che rasenta l’impossibile è il corpo del danzatore o della danzatrice. Proprio per queste difficoltà, queste note andranno considerate come un’ipotesi di lavoro che senza dubbio resterà su molti aspetti alla superficie. Stabiliamo prima una premessa. Chiamiamo...

pino basile

Pino Basile e Il loop della Murgia: un luogo antropologico e sonoro

Abbiamo intervistato Pino Basile musicista e performer, diplomato a Matera in Strumenti a Percussione, è impegnato da qualche anno nella ricerca e nello studio di strumenti della tradizione e cultura dell’Italia meridionale. Nella prima parte del Festival Inequilibrio 2020 ci racconterà il 6 luglio nel concerto Il loop della...