ARMUNIA
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
LA FAME (titolo provvisorio)
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
slider image
QUANDO

2025-06-20 -> 2025-06-20

DOVE

Teatro Nardini Rosignano Marittimo

TIPOLOGIA

Teatro

BIGLIETTO
Les Moustaches

LA FAME (titolo provvisorio)

Vetrina Toscana Terra Accogliente

spettacolo singolo 3,00 euro
serata 9,00 euro

prenotazione 0586 754202 - gloria@armunia.eu

Caino e Abele, Adamo ed Eva e poi ancora Davide e Betsabea, Booz e Rut; la Bibbia, il grande libro da cui tutti discendiamo, ci racconta di ancestrali parabole di coppia, di un bene e di un male, di un bello e di un brutto, dominate da azioni violente e ferocemente umane che indignatamente ci appartengono.

Ed ecco spuntare tra il fango sozzo di una vecchia capanna Sagrestano e Virtuosa, i protagonisti assoluti de La Fame, il nuovo spettacolo della compagnia Les Moustaches. Intensi, amorali e allegorici, Sagrestano e Virtuosa sono gli antieroi di una nuova parabola tanto immaginaria quanto reale, apparentemente lontana, tremendamente contemporanea.

Con le regole di una fiaba incensurabile, La Fame racconta di una coppia grezza e insensibile, dominata da istinti ancestrali, mangiare, bere, dormire, delle volte, se capita, fare l’amore, tutto il resto non conta o, meglio, non è contemplato. Il loro stare in questo mondo non ha pretese, basta “una vogliuzza per il giorno e una per la sera, fermo restando la salute” e quell’indomito desiderio di non fare alcuna fatica per ottenere qualcosa.

Ma è così che davanti a un imprevisto, o a un nuovo ostacolo finito sul cammino, gli uomini inciampano e non sanno come rialzarsi. Sagrestano e Virtuosa, abituati alla fortuna di un piatto sempre pieno dovranno improvvisamente affrontare le bestemmie dei fondi vuoti, la fame è arrivata come un ospite inatteso che bussa all’uscio del portone trovando Sagrestano e Virtuosa decisamente impreparati.

Galleria: Foto Maurizio Castaldo - Fabbricaimmagini

I Les Moustaches nascono a Bergamo come compagnia teatrale under 30. Partecipano e vincono a festival italiani e internazionali. Oltre a produrre spettacoli, tra i tanti il grande successo de “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”, si dedicano alla realizzazione di soggetti e sceneggiature di film e cortometraggi. Inoltre, creano e propongono laboratori per istituti scolastici e centri culturali. Nel 2023 vincono il premio Iceberg di Hystrio come miglior compagnia under 35 italiana.

drammaturgia Alberto Fumagalli
regia Ludovica D'Auria e Alberto Fumagalli 
con Ludovica D'Auria e Alberto Fumagalli 
costumi Giulio Morini 
assistente alla regia Tommaso Ferrero
responsabile organizzativo/produttivo Pietro Morbelli

CONDIVIDI EVENTO