“Un pugno di mosche” mostra di opere di Guido Bartoli

Comunicato Stampa

guido bartoliGuido Bartoli è il raffinato autore a cui Armunia ha affidato l’immagine di Inequilibrio XXI, a lui Armunia in collaborazione con il Comune di Rosignano Marittimo, dedica una retrospettiva che s’inaugura mercoledì 4 luglio ore 17 presso La Limonaia di Castello Pasquini Castiglioncello (LI).medusa guido bartoli

A presentare Guido Bartoli sarà Giovanni Guerrieri (I Sacchi di sabbia). La mostra è aperta tutti i giorni tranne il lunedì dalle ore 19 alle ore 23, dal 4 luglio al 2 settembre, presso il Centro per l’Arte “Diego Martelli” al Castello Pasquini Castiglioncello (LI).

Guido Bartoli, nato nel 1971 a Londra, vive (da sempre) a Pisa lavorando come grafico e all’occorrenza artista.
Ha partecipato, nel corso degli anni, a svariate esposizioni e collettive e ha realizzato mostre personali e installazioni nell’area pisana, ma anche a Milano e Modena.
Ha prodotto illustrazioni per dischi e copertine di libri, tra i più recenti il disco No Country For Young Men del progetto Brother Green e Fegato di Ico Gattai. Nel 2015 ha avviato una collaborazione artistica con la compagnia teatrale I Sacchi di Sabbia.
Buona parte delle sue opere sono quadri, realizzate con pitture acriliche e matite su masonite (MD) ma ha lavorato anche con altri materiali: sculture di carta e cartone, sagome dipinte, livepainting digitale, pittura murale.
Non è mai stato un disegnatore di fumetti anche se il fumetto è parte integrante dei suoi lavori, se dovesse indicare degli artisti che lo ispirano, direbbe Francis Bacon e Andrea Pazienza. 

Odia scrivere di se in terza persona (e pure in prima).

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

immagine-4-1170×500

SpostaMenti

SpostaMenti è un progetto che, grazie all’innovazione del Bando Cultura promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, mette in rete da giugno a settembre una serie di attività lungo tutto il territorio della Val di Cecina. I tre raggruppamenti che si coordineranno nell’organizzazione e nella promozione dei vari eventi sono: Officine...

massimiliano-civica-ok-e1459177510284

L’INCHIOSTRO INVISIBILE

L’INCHIOSTRO INVISIBILELaboratorio di regia sulla lettura del testo drammaticoa cura di Massimiliano Civica   11 – 13 – 25 ottobre e 2 novembre dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Castello Pasquini Castiglioncello   accesso gratuito previa iscrizioneper un numero massimo di 15 partecipanti   I Classici del teatro, dalle tragedie...

staff inequilibrio 22

Diario di #Inequilbrio22: la prima settimana del festival

La 22° edizione del Festival Inequilibrio è ufficialmente iniziata. Tra i vari spettacoli e interviste si percepisce la ricchezza di questo Festival che da la possibilità di incontrare e incontrarsi. Ogni artista fa un lavoro personale che qui diventa parte di un progetto più grande, collettivo e comune. Il...