Negli spazi di Armunia nasce “Okan”, nuovo spettacolo dei performer e danzatori dall’Inghilterra Akeim Toussaint Buck e Ella Mesma

COMUNICATO STAMPA

Negli spazi di Armunia nasce “Okan”, nuovo spettacolo dei performer e danzatori dall’Inghilterra Akeim Toussaint Buck e Ella Mesma

Gli artisti, ospiti nell’ambito del progetto di residenze della New Italian Dance Platform, incontreranno il pubblico in un appuntamento aperto domani, venerdì 19 maggio ore 18.00 al Teatro Nardini di Rosignano Marittimo (Li)

Rosignano Marittimo (Li), 18 maggio 2023 – Continuano – in attesa della 26/ma edizione del festival Inequilibrio – le residenze internazionali presso gli spazi di Fondazione Armunia a Rosignano Marittimo, con la direzione artistica di Angela Fumarola. Domani, venerdì 19 maggio ore 18.00 presso il Teatro Nardini (via dei Lavoratori 23) i performer inglesi Akeim Toussaint Buck e Ella Mesma – ospiti in questi giorni nell’ambito del progetto di residenze bilaterali della New Italian Dance Platform, realizzato grazie al partenariato tra Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, Istituti Italiani di Cultura e alla collaborazione di istituzioni italiane e straniere – incontreranno il pubblico in un appuntamento aperto per raccontare la creazione del nuovo spettacolo “Okan”, parola dalla tradizione del popolo Yoruba il cui significato è: unità, coscienza e cuore. Artisti che affondano la loro ricerca nella fusione tra musica pop, arti marziali, yoga e hip hop, sostenuti da istituzioni prestigiose quali sostenuti The Place (Londra) e Warwick Arts Centre (Coventry), Akeim Toussaint Buck e Ella Mesma saranno nuovamente a Rosignano dal 6 al 9 luglio. Le attività di Fondazione Armunia sono sostenute da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo (ingresso gratuito, info: www.armunia.eu).

Akeim Toussaint Buck, performer e artista interdisciplinare, è nato in Giamaica e cresciuto in Inghilterra. Si diploma alla Northern School of Contemporary Dance e include nei suoi studi discipline come la scrittura creativa e la poesia. Il suo interesse al movimento include svariate ispirazioni tra cui capoeira, arti marziali, danze caraibiche, hip hop e yoga. Ella Mesma, è coreografa e direttrice della Ella Mesma Company che fonda nel 2011. Lavora sulle danze della diaspora per riconoscere le radici africane delle danze folkoristiche, dall’Hip Hop alla Rumba. Ha un istituto di yoga che pratica dal 2004.

 

Ufficio stampa Chiarello Puliti & Partners
Sara Chiarello +39 329 9864843
Francesca Corpaci +39 339 2439292
Luca Starita +39 3930099111
press@chiarellopulitipartners.com

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

Roberto Latini – Fortebraccio Teatro – foto di Antonio Ficai

Roberto Latini: la costruzione dell’immaginazione

Un teatro che si fa metafora nel senso più pieno del termine, una possibilità data allo spettatore di immaginare, più di quanto sia fatto dall’artista stesso. E’ il teatro di Roberto Latini, di Fortebraccio Teatro, che alla 22° edizione del Festival Inequilibrio ha messo in scena l’esito sofferente di...

intervista ATTO DUE – Inequilibrio XXI – foto di Antonio Ficai

Attodue e Murmuris: rappresentare Lagarce tra parole e silenzi

Intervista di Francesca Montagni L’ultima settimana del festival Inequilibrio XXI ospita una messa in scena di Giusto la fine del mondo, una tappa della collaborazione di lungo corso tra le compagnie AttoDue e Murmuris. In una Sala del ricamo splendidamente allestita per lo spettacolo abbiamo fatto una chiacchierata con...

kanterstrasse

KanterStrasse e la residenza dal sapore nordcoreano

Intervista di Daniele Laorenza La Stagione 2018 l’aveva già vista protagonista nel primo weekend di febbraio con lo spettacolo Amletino e la mostra dei disegni dell’illustratore Andrea Rauch, stavolta però la Compagnia KanterStrasse è in residenza tra le mura del Castello per una prima fase di studio del suo...