PROGETTO DAVANTI AL PUBBLICO

AVVISO

La Fondazione Teatro Metastasio di Prato rende noto un AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L’ANNO 2019 rivolto a REGISTI NEODIPLOMATI IN REGIA in una delle principali Scuole di Teatro italiane.

Tale avviso è frutto del progetto di avviamento al lavoro per giovani registi neodiplomati “DAVANTI AL PUBBLICO” che, dopo la selezione che ha individuato nel progetto presentato da Carmelo Alù il vincitore dell’edizione 2018, si svilupperà ancora nel 2019 e nel 2020 con una produzione all’anno di uno spettacolo proposto e diretto da un regista esordiente, diplomato non prima dell’anno accademico 2015/2016.

 
L’obiettivo è dare a tre giovani registi neodiplomati l’opportunità di entrare nel mondo del lavoro, accedendo ai processi di produzione teatrale e imparando a conciliare il rigore e la qualità della proposta artistica con la capacità di fare presa su un pubblico e la fattibilità organizzativo-economica della produzione.

L’intero progetto sarà seguito da Massimiliano Civica, che accompagnerà il regista scelto nel lavoro di relazione con gli interpreti e con i collaboratori artistici, nella pianificazione dei tempi e nel rispetto del budget fissato dalla produzione, proteggendo il delicato passaggio dall’idea allo spettacolo.

Collaborano al progetto le Residenze Artistiche toscane di Castiglioncello (Armunia/festival Inequilibrio) e di Sansepolcro (CapoTrave/Kilowatt festival) e il circuito regionale Fondazione Toscana Spettacolo.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire a mezzo posta elettronica (mail o pec) avente ad oggetto: “DAVANTI AL PUBBLICO 2019” seguito dal “nome e cognome del candidato”, all’indirizzo teatrometastasiodirezione@pec.it entro e non oltre le ore 24.00 del 20 gennaio 2019.

È possibile accedere a tutte le informazioni circa i requisiti dei candidati e del progetto e circa le modalità di partecipazione e selezione, nonché scaricare la domanda di partecipazione sul sito www.metastasio.it.

Gli interessati potranno richiedere ulteriori informazioni sul presente bando esclusivamente via mail all’indirizzo mauro.morucci@metastasio.it

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Potrebbero interessarti

sara SGUOTTI

Ascolto, dialogo e danza in Space Oddity di Sara Sguotti

Nella prima parte del Festival Inequilibrio 2020 la danzatrice e coreografa Sara Sguotti va in scena con Space Oddity, una performance che nasce per il pubblico. In questa intervista ci racconta com’è nato e come si è sviluppato il progetto. Chiede al pubblico di darle fiducia per intavolare un...

Carlo Massari – Inequilibio 2020 – Armunia – Foto di Daniele Laorenza

Caratteri e contemporaneità: A peso morto di Carlo Diego Massari

A peso morto di Carlo Diego Massari è uno spettacolo graffiante, una sorta di fotogramma di una periferia senza tempo e identità. Il protagonista si sente una comparsa passiva di una città che non riconosce, una “Città Metropolitana”, che significa tutto e il suo contrario e che sprofonda nell’oblio…...

Nicola Galli – Armunia – Foto di Daniele Laorenza

Perdersi e ritrovarsi ne “Il mondo altrove” di Nicola Galli

Immaginiamoci delle figure indigene che danzano con maschere e costumi variopinti, che evocano uno spazio indefinito, sconosciuto e diverso dal nostro. Dobbiamo esplorarlo, osservarlo e trovare delle tracce. Questo è Il mondo altrove, nuovo lavoro del danzatore e coreografo Nicola Galli, incontrato in residenza ad Armunia durante la fase...