Renato Palazzi ci mancherà

Renato Palazzi ci ha lasciato. Ci mancherà  il suo giudizio lucido, la sua curiosità, il suo entusiasmo mai scontato. Ci mancherà la sua gentilezza, la sua competenza, la sua vicinanza discreta anche nei momenti complicati che spesso il teatro vive. Ci mancherà il suo rispetto nei confronti dell’arte teatrale e l’eleganza della sua penna d’intellettuale raffinato e a tutto tondo. Grazie Renato, non ti dimenticheremo, con te se ne va un pezzo importante della storia del teatro italiano e della nostra storia. In questo giorno di grande dolore Armunia tutta, si stringe in affettuoso abbraccio alla cara Rosella Tansini     

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Condividi con gli amici

Potrebbero interessarti

Quotidiana.com – foto di Antonio Ficai

In dialogo con i Quotidiana.com per parlare di come nasce uno spettacolo

di Benedetta Pratelli Ieri pomeriggio abbiamo incontrato i Quotidiana.com, in residenza a Castello Pasquini per lavorare al nuovo spettacolo che presenteranno alla prossima Biennale, Il racconto delle cose mai accadute. Non potendoci però anticipare niente su questo lavoro, che dovrà per regola restare privato fino al debutto a Venezia,...

Immagine 1

Il grottesco e lo squallido. Un’analisi empirica ed estetica

C’è un filo rosso che unisce molti lavori della programmazione di Inequilibrio 2021, ma più in generale l’arte teatrale (e non) dei nostri tempi. Mi riferisco alla polarità del “grottesco” e dello “squallido”. I due concetti sono simili, tanto che possono sovrapporsi a vicenda, ma c’è una differenza essenziale...