Teatri in Prova, il Teatro di Radio RAI 3

Comunicato Stampa

Teatri in Prova, il Teatro di Radio RAI 3, dedicherà la puntata di lunedì 18 giugno, ore 23, al Festival Inequilibrio. La fortunata trasmissione radiofonica di Radio 3, curata da Antonio Audino e da Laura Palmieri, che propone spettacoli in diretta dalla Sala A, incontri monografici, racconta i debutti più importanti della stagione, il racconto delle prove e del dietro le quinte e la riscoperta del prezioso archivio di Radio3, approfondendo e promuovendo la scena italiana e internazionale. La conduttrice Laura Palmieri, intervisterà Angela Fumarola e Fabio Masi, condirettori del Festival che presenteranno il ricco programma di appuntamenti e dialogherà con l’attrice e regista Ilaria Drago che parlerà del suo nuovo spettacolo Migrazioni_cambiare la fine I Senza confini Antigone non muore da lei scritto, diretto e interpretato, in programma ad Inequilibrio martedì 19 giugno in Prima Nazionale.  

A cura di:
Redazione Armunia

STAMPA

Condividi con gli amici

Potrebbero interessarti

nerval fassbinder 2

Amore come forma di potere: Nerval Teatro e Fassbinder

Le lacrime amare di Petra von Kant è il nuovo lavoro di Nerval Teatro a cui Maurizio Lupinelli ed Elisa Pol hanno lavorato durante la residenza ad Armunia. Tratto dall’omonima pièce di Rainer Werner Fassbinder, il testo teatrale, da cui il regista ha poi realizzato un film nel 1972, è...

Y-generation-festival_imagefullwide

YGeneration Festival

Armunia è stata invitata a coordinare il tavolo di Lavoro sulla danza, dal titolo:NETWORKING PER LA DANZA: quali possibilità tra realtà e desiderio, nell’ambito di  YGeneration, I linguaggi della danza. Primo Festival della danza per ragazzi. Un’opportunità che offre ad Armunia ulteriori possibilità di riflessione sul teatro per l’infanzia.  ...

Nerval Teatro e Sara Sguotti – Foto di Antonio Ficai

Contaminazioni, inclusioni, ascolto. Una nuova tappa degli Attraversamenti

Attraversamenti, contaminazioni, sono alcune delle parole chiave che Maurizio Lupinelli ha usato per raccontare il suo progetto che mette a confronto gli attori con disabilità del Laboratorio permanente con coreografi, danzatori e attori in residenza ad Armunia. Un percorso iniziato nel 2007 che pone le sue radici nella lentezza...