Tutta la vita per l’arte: Micha van Hoecke. Gli appuntamenti con Miki Matsuse per raccontare il grande coreografo

Giovedì 10 marzo alle ore 18 e giovedì 14 aprile sempre alle 18 nella sala del Camino di Castello Pasquini, a Castiglioncello, Miki Matsuse, danzatrice, coroegrafa e compagna di vita e di arte del maestro, ricorderà Micha van Hoecke, attraverso i suoi ricordi, cuciti insieme in un racconto che ne ripercorrerà la vita. “Tutta la vita per l’arte: Micha van Hoecke” così infatti il titolo di due appuntamenti che inaugurano il lungo omaggio che il Comune di Rosignano e Armunia intendono dedicare a Micha van Hoecke, straordinario interprete del nostro secolo, un “poliglotta dell’arte scenica”, come lo definì il critico e studioso Alberto Testa, un Maestro. Micha aveva scelto di vivere a Rosignano e di lui oggi resta, in chi ha avuto la fortuna di condividere un po’ della sua arte, il ricordo indelebile del suo rigore estetico, della sua grande capacità di far muovere i danzatori come fossero un corpo unico, la sua follia creativa e visionaria, le sue ire furibonde in nome della perfezione e la sua leggerezza nel saper chiedere scusa un attimo dopo, i suoi grandi occhi azzurri di eterno bambino e il suo saluto “à la russe” con tre baci sulle guance a cui si ispira il nome dell’intero progetto che il Comune di Rosignano e Armunia gli dedicano: “Tre baci per Micha” che si terrà nel mese di luglio a Castello Pasquini di Castiglioncello (LI) e che coinvolgerà tanti artisti che hanno collaborato con il maestro e con il suo Ensemble. Gli appuntamenti con Miki Matsuse, sono ad ingresso gratuito con obbligo di prenotazione sul sito www.armunia.eu    

A cura di:
Elisabetta Cosci

STAMPA

Potrebbero interessarti

giselda ranieri

BLIND DATE 2.0 di Giselda Ranieri: un incontro al buio tra danza, musica e parole

La danzatrice Giselda Ranieri presenta, nella prima parte del Festival Inequilibrio 2020, la versione aggiornata del progetto sulla composizione istantanea che porta avanti dal 2008: Blind Date 2.0.  Cos’è Blind Date 2.0? E cos’è la Composizione istantanea? E’ l’upgrade dell’omonimo progetto site specific “BLIND DATE” che nasce come sintesi...

Vera Mantero – Armunia Inequilibrio 22 – Foto di Daniele Laorenza

Vera Mantero: le performance senza limiti di categoria

Un quadro di Manet. Una danzatrice. Una Josephine Baker dalle zampe di fauno al posto dei piedi. Sono queste le identità artistiche che Vera Mantero, artista portoghese, porta in scena alla 22° edizione del Festival Inequilibrio, esibendosi in un trittico di performance al Teatro Solvay. La fluidità dell’arte non...