• Chi siamo
  • Blog
  • Comunicati Stampa
  • Agenda Eventi
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Associazione Trasparente
  • Residenze artistiche
  • Teatro Solvay
  • I Luoghi
  • Archivio Eventi
Armunia

  • Agenda
  • Blog
  • Comunicati Stampa
  • Biglietteria
  • Inequilibrio
    • Programma 2020
    • Parte prima: luglio 2020
  • Progetti
    • PROGETTO 2021
    • Scuola Famiglia
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Inequilibrio 2020
    • Residenze Digitali
    • Armunia 2021
  • Contatti

Claudio Morganti – foto di Antonio Ficai
28 Ottobre 2019

Claudio Morganti: ipotesi di un processo a partire dal caso Woyzeck

A cura di: ​Benedetta Pratelli

28 Ottobre 2019
di Nome cognome autore
Antonella Questa – residenza Rosignano – foto di Antonio Ficai
10 Ottobre 2019

Antonella Questa: come nasce un’idea? Processi creativi nel mondo dei “forse”

A cura di: ​Benedetta Pratelli

10 Ottobre 2019
di Nome cognome autore
Paola Zecca – residenza Armunia – foto di Antonio Ficai
21 Agosto 2019

La Fionda Teatro e Bottega Bombardini: insieme in residenza per parlare di donne rivoluzionarie

A cura di: ​Benedetta Pratelli

21 Agosto 2019
di Nome cognome autore
Milena Costanzo – I Miserabili – foto di Antonio Ficai
22 Giugno 2019

Milena Costanzo porta in scena I Miserabili declinati al tempo presente

A cura di: ​Benedetta Pratelli

22 Giugno 2019
di Nome cognome autore
Antonella Questa – foto di Antonio Ficai
30 Maggio 2019

Antonella Questa e Luca Scarlini: una conferenza-spettacolo per raccontare Sem Benelli

A cura di: ​Benedetta Pratelli

30 Maggio 2019
di Nome cognome autore
Gemma Carbone e Riccardo Festa – foto di Antonio Ficai
16 Maggio 2019

Gemma Carbone e Riccardo Festa portano in scena Flaiano per parlare di alterità

A cura di: ​Benedetta Pratelli

16 Maggio 2019
di Nome cognome autore
Sarteanesi Bosi – foto di Antonio Ficai -17
29 Aprile 2019

Francesca Sarteanesi e Luisa Bosi: dialogo alle origini di un testo teatrale.

A cura di: ​Benedetta Pratelli

29 Aprile 2019
di Nome cognome autore
Elena De Carolis – foto di Antonio Ficai
16 Aprile 2019

Elena De Carolis: una Medea contemporanea tra teatro e musica

A cura di: ​Benedetta Pratelli

16 Aprile 2019
di Nome cognome autore
Antonella Questa – Verso un infanzia felice-3
9 Aprile 2019

Armunia per l’Infanzia, sguardi retrospettivi su una stagione lunga tre anni

A cura di: ​Benedetta Pratelli

9 Aprile 2019
di Nome cognome autore
Paola Bianchi – foto di Antonio Ficai
4 Aprile 2019

In dialogo con Paola Bianchi sul nuovo progetto coreografico: ELP – Ethos, Logos, Pathos

A cura di: ​Benedetta Pratelli

4 Aprile 2019
di Nome cognome autore
Alessandra Cristiani – foto di Antonio Ficai
27 Marzo 2019

Alessandra Cristiani. Sulle orme di Schiele per riflettere sulla “tattilità della presenza corporea”

A cura di: ​Benedetta Pratelli

27 Marzo 2019
di Nome cognome autore
Quotidiana.com – foto di Antonio Ficai
21 Marzo 2019

In dialogo con i Quotidiana.com per parlare di come nasce uno spettacolo

A cura di: ​Benedetta Pratelli

21 Marzo 2019
di Nome cognome autore
Industria Indipendente e Annamaria Ajmone – foto di Antonio Ficai
16 Marzo 2019

AttiKa. Il nuovo progetto firmato Ajmone – Industria Indipendente

A cura di: ​Benedetta Pratelli

16 Marzo 2019
di Nome cognome autore
Luca Mori – foto di Antonio Ficai
4 Marzo 2019

Luca Mori per l’infanzia: ad Armunia la filosofia è dei bambini

A cura di: ​Benedetta Pratelli

4 Marzo 2019
di Nome cognome autore
Roberto Latini – foto Benedetta Pratelli
15 Giugno 2018

Fortebraccio Teatro: pensare la scena attraverso Pirandello secondo Roberto Latini

A cura di: ​Benedetta Pratelli

15 Giugno 2018
di Nome cognome autore
Pagina 1 di 212»
armunia@armunia.eu
+39 0586 754202

Youtube

Instagram

armuniateatro

View

Dic 22

Open
Sono saliti sul palco del Festival Inequilibrio 2020 i talentuosi e creativi Enchiridion, collettivo torinese attivo nella scena teatrale contemporanea, con un’idea sorprendente: realizzare un videogioco basato sulle opere di Shakespeare con attori in carne ed ossa “pixellati”.

Hanno presentato SHAKESPEARE SHOWDOWN una performance live che, con il brillante contributo di Tindaro Granata e Celeste Gugliandolo, ha stupito il pubblico di Rosignano Marittimo in previsione dell’uscita del loro videogioco a dicembre 2020.

Il singolare progetto degli Enchiridion è risultato fra i cinque progetti vincitori tra circa 400 candidature nazionali e internazionali, raccolte dal bando del #ResidenzeDigitali, promosso durante il lockdown da Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt Festival), in collaborazione con AMATe Anghiari Dance Hub, in partenariato con ATCL Lazio per Spazio Rossellini, con il supporto di MiBACT.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #performance @insta_enchiridion @tindaro.granata @celestegugliandolo

Sono saliti sul palco del Festival Inequilibrio 2020 i talentuosi e creativi Enchiridion, collettivo torinese attivo nella scena teatrale contemporanea, con un’idea sorprendente: realizzare un videogioco basato sulle opere di Shakespeare con attori in carne ed ossa “pixellati”.

Hanno presentato SHAKESPEARE SHOWDOWN una performance live che, con il brillante contributo di Tindaro Granata e Celeste Gugliandolo, ha stupito il pubblico di Rosignano Marittimo in previsione dell’uscita del loro videogioco a dicembre 2020.

Il singolare progetto degli Enchiridion è risultato fra i cinque progetti vincitori tra circa 400 candidature nazionali e internazionali, raccolte dal bando del #ResidenzeDigitali, promosso durante il lockdown da Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt Festival), in collaborazione con AMATe Anghiari Dance Hub, in partenariato con ATCL Lazio per Spazio Rossellini, con il supporto di MiBACT.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #performance @insta_enchiridion @tindaro.granata @celestegugliandolo
...

armuniateatro

View

Dic 20

Open
Elisa Pol si è esibita nel cortile del Castello di Rosignano Marittimo con WALKING MEMORIES in occasione del Festival Inequilbrio 2020, una intensa performance sui ricordi e sulla dimenticanza di un’esperienza personale alla scoperta di un intimo contatto tra montagna ed essere umano.

Foto di @c4antonio 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @pol.elisa

Elisa Pol si è esibita nel cortile del Castello di Rosignano Marittimo con WALKING MEMORIES in occasione del Festival Inequilbrio 2020, una intensa performance sui ricordi e sulla dimenticanza di un’esperienza personale alla scoperta di un intimo contatto tra montagna ed essere umano.

Foto di @c4antonio

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @pol.elisa
...

armuniateatro

View

Dic 19

Open
Sono tornati sul palco del Festival Inequilibrio i Vico Quarto Mazzini con LIVORE, una scrittura che prende spunto dal mito di Mozart e Salieri attuata nel mondo contemporaneo.

Grazie alla drammaturgia di Francesco d’Amore, Gabriele Paolocà e Michele Altamura riflettono sul livore e sul come dietro l’invidia possa nascondersi la meraviglia dell’adorazione.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @vicoquartomazzini

Sono tornati sul palco del Festival Inequilibrio i Vico Quarto Mazzini con LIVORE, una scrittura che prende spunto dal mito di Mozart e Salieri attuata nel mondo contemporaneo.

Grazie alla drammaturgia di Francesco d’Amore, Gabriele Paolocà e Michele Altamura riflettono sul livore e sul come dietro l’invidia possa nascondersi la meraviglia dell’adorazione.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @vicoquartomazzini
...

armuniateatro

View

Dic 17

Open
Matita è un collettivo di disegnatori ritmici, che hanno trasportato sul palco del Festival Inequilibrio 2020, la loro arte: trasformare le matite in strumenti musicali, accompagnate da un piano elettrico.

Musica, disegno, sperimentazione e esperienza collettiva.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #musica @matitamusic

Matita è un collettivo di disegnatori ritmici, che hanno trasportato sul palco del Festival Inequilibrio 2020, la loro arte: trasformare le matite in strumenti musicali, accompagnate da un piano elettrico.

Musica, disegno, sperimentazione e esperienza collettiva.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #musica @matitamusic
...

armuniateatro

View

Dic 15

Open
All'interno della piazzetta del Castello di Rosignano Marittimo, per il Festival Inequilibrio2020, Maurizio Lupinelli e Barbara Caviglia con "HÖLDERLIN - Apollo mi ha colpito" ci hanno condotto in un viaggio, fra voce e gesto, nell'opera del poeta romantico tedesco.

Una poesia che sonda i territori del linguaggio e muove da una profonda volontà di attestare "l'indicibile".

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro #barbaracaviglia @mauriziolupinelli

All'interno della piazzetta del Castello di Rosignano Marittimo, per il Festival Inequilibrio2020, Maurizio Lupinelli e Barbara Caviglia con "HÖLDERLIN - Apollo mi ha colpito" ci hanno condotto in un viaggio, fra voce e gesto, nell'opera del poeta romantico tedesco.

Una poesia che sonda i territori del linguaggio e muove da una profonda volontà di attestare "l'indicibile".

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro #barbaracaviglia @mauriziolupinelli
...

armuniateatro

View

Dic 13

Open
In scena nel Teatro Nardini, per il Festival Inequilbrio 2020, la prima nazionale di MOZART E SALIERI. PUSKIN SUITE della Compagnia Garbuggino Ventriglia, con la partecipazione di Attilio Scarpellini, le musiche live di Dario Baldacci e le luci di Gianni Staropoli.

Un'opera che mette in rilievo ciò che la Grazia o l'irruzione del Genio scatena nell'uomo, ormai soccombente e votato all'autodistruzione.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro #compagniagarbugginoventriglia

In scena nel Teatro Nardini, per il Festival Inequilbrio 2020, la prima nazionale di MOZART E SALIERI. PUSKIN SUITE della Compagnia Garbuggino Ventriglia, con la partecipazione di Attilio Scarpellini, le musiche live di Dario Baldacci e le luci di Gianni Staropoli.

Un'opera che mette in rilievo ciò che la Grazia o l'irruzione del Genio scatena nell'uomo, ormai soccombente e votato all'autodistruzione.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro #compagniagarbugginoventriglia
...

armuniateatro

View

Dic 12

Open
Ha preso forma con generale sorpresa la performance di Roberto Latini presso il campo del Vignone a Rosignano Marittimo.

Come un regalo inaspettato per il nuovo Festival Inequilibrio 2020, Latini ha catturato il pubblico con un soliloquio sulla libertà di espressione e di pensiero.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @rbrtltn

Ha preso forma con generale sorpresa la performance di Roberto Latini presso il campo del Vignone a Rosignano Marittimo.

Come un regalo inaspettato per il nuovo Festival Inequilibrio 2020, Latini ha catturato il pubblico con un soliloquio sulla libertà di espressione e di pensiero.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @rbrtltn
...

armuniateatro

View

Dic 10

Open
Al Festival Inequilibrio2020 ha invaso con forza prorompente nel campo del Vignone a Rosignano Marittimo, l'attore e performer PierGiuseppe di Tanno con “TANATOSI - Vuote cose di pensiero” un inno al corpo libero e non ideale, poetico, vero.

Ci sarà qualcuno che sia felice al mondo?

Foto di @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @pierugobon

Al Festival Inequilibrio2020 ha invaso con forza prorompente nel campo del Vignone a Rosignano Marittimo, l'attore e performer PierGiuseppe di Tanno con “TANATOSI - Vuote cose di pensiero” un inno al corpo libero e non ideale, poetico, vero.

Ci sarà qualcuno che sia felice al mondo?

Foto di @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @pierugobon
...

armuniateatro

View

Dic 8

Open
Al Festival Inequilibrio2020, per il progetto "Dell’invisibile/incarnazioni. Azioni in natura e urbane dall’alba al tramonto", in cui gli artisti si sono presentati sotto forma di istallazioni viventi, apparizioni, Alessandra Cristiani ha fatto della Villa Poggetti di Rosignano Marittimo, un luogo performativo con l’opera LANGELO tra eresia e redenzione.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @alessandra.cristiani.13

Al Festival Inequilibrio2020, per il progetto "Dell’invisibile/incarnazioni. Azioni in natura e urbane dall’alba al tramonto", in cui gli artisti si sono presentati sotto forma di istallazioni viventi, apparizioni, Alessandra Cristiani ha fatto della Villa Poggetti di Rosignano Marittimo, un luogo performativo con l’opera LANGELO tra eresia e redenzione.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @alessandra.cristiani.13
...

armuniateatro

View

Dic 6

Open
Ilaria Drago con l’opera "COMPASSIONE  SECONDA LODE  ALLA NATURA", si è connessa con il parco della Villa Poggetti per ricordarci, in quanto essere umani, di provare compassione cercando un’intima comunione tra noi, con il nostro spirito e con Madre Natura.

La performance è stata realizzata per il progetto collettivo "Dell’invisibile/incarnazioni. Azioni in natura e urbane dall’alba al tramonto", in cui i quattro artisti coinvolti (Drago, Cristiani, Sambati e Di Tanno) si sono presentati al Festival Inequilibrio2020, sotto forma di istallazioni viventi e apparizioni.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @ilaria.drago

Ilaria Drago con l’opera "COMPASSIONE SECONDA LODE ALLA NATURA", si è connessa con il parco della Villa Poggetti per ricordarci, in quanto essere umani, di provare compassione cercando un’intima comunione tra noi, con il nostro spirito e con Madre Natura.

La performance è stata realizzata per il progetto collettivo "Dell’invisibile/incarnazioni. Azioni in natura e urbane dall’alba al tramonto", in cui i quattro artisti coinvolti (Drago, Cristiani, Sambati e Di Tanno) si sono presentati al Festival Inequilibrio2020, sotto forma di istallazioni viventi e apparizioni.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @ilaria.drago
...

armuniateatro

View

Dic 5

Open
"Il corpo poesia, vero e proprio cartiglio umano."

Con Marcello Sambati durante il Festival Inequilibrio2020, abbiamo ascoltato e ammirato LITURGIE, performance realizzata per il progetto "Dell’invisibile/incarnazioni. Azioni in natura e urbane dall’alba al tramonto", in cui gli artisti coinvolti si sono presentati sotto forma di istallazioni viventi o apparizioni.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro #marcellosambati

"Il corpo poesia, vero e proprio cartiglio umano."

Con Marcello Sambati durante il Festival Inequilibrio2020, abbiamo ascoltato e ammirato LITURGIE, performance realizzata per il progetto "Dell’invisibile/incarnazioni. Azioni in natura e urbane dall’alba al tramonto", in cui gli artisti coinvolti si sono presentati sotto forma di istallazioni viventi o apparizioni.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro #marcellosambati
...

armuniateatro

View

Dic 3

Open
"Il primo istante o la fase iniziale di un fatto o il dopo, ciò che eccede quanto è accaduto."

Il dialogo con lo spazio e la dimensione del silenzio sono parte fondamentale della ricerca della performer Alessandra Cristiani, andata in scena in prima nazionale, nella seconda parte del Festival Inequilibrio2020, con "INIZIO".

Foto di @c4antonio 

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @alessandra.cristiani.13

"Il primo istante o la fase iniziale di un fatto o il dopo, ciò che eccede quanto è accaduto."

Il dialogo con lo spazio e la dimensione del silenzio sono parte fondamentale della ricerca della performer Alessandra Cristiani, andata in scena in prima nazionale, nella seconda parte del Festival Inequilibrio2020, con "INIZIO".

Foto di @c4antonio

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @alessandra.cristiani.13
...

Link

  • Associazione Trasparente
  • Locations
  • Archivio Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Comunicati Stampa
  • Agenda Eventi
  • Biglietteria
  • Contatti

© 2016 - 2021 All rights reserved Armunia
- Via del Torrione 6 – 57016 Rosignano Marittimo (LI)
P.IVA 01188390494

Privacy Policy Cookie Policy born in MaMaStudiOs