• Chi siamo
  • Blog
  • Comunicati Stampa
  • Agenda Eventi
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Associazione Trasparente
  • Residenze artistiche
  • Teatro Solvay
  • I Luoghi
  • Archivio Eventi
Armunia

  • Agenda
  • Blog
  • Comunicati Stampa
  • Biglietteria
  • Inequilibrio
    • Programma 2020
    • Parte prima: luglio 2020
  • Progetti
    • PROGETTO 2021
    • Scuola Famiglia
    • PROGETTO CURA
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Inequilibrio 2020
    • Residenze Digitali
    • Armunia 2021
  • Contatti

Compagnia Oyes – residenza Armunia – foto di Antonio Ficai
19 Marzo 2021

OBLOMOV SHOW degli Oyes: una poetica sull’immobilismo. Storia di un uomo che sceglie di non vivere

A cura di: Claudia Caleca

19 Marzo 2021
di Nome cognome autore
1Punk_ph Eisa Nocentini
25 Febbraio 2021

Punk. Kill me please di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco: un concerto performativo che ripercorre le tappe del movimento punk

A cura di: Claudia Caleca

25 Febbraio 2021
di Nome cognome autore
nerval fassbinder 2
19 Febbraio 2021

Amore come forma di potere: Nerval Teatro e Fassbinder

A cura di: Claudia Caleca

19 Febbraio 2021
di Nome cognome autore
Sara Sguotti – Armunia – foto di Antonio Ficai
14 Novembre 2020

Sara Sguotti: tra compartecipazione e reazioni

A cura di: Claudia Caleca

14 Novembre 2020
di Nome cognome autore
Panzetti Ticconi – Armunia – foto di Antonio Ficai
23 Ottobre 2020

Tra simboli e chimere: ARA! ARA! della compagnia Panzetti/Ticconi

A cura di: Claudia Caleca

23 Ottobre 2020
di Nome cognome autore
Amor Vacui – residenza Armunia – foto di Antonio Ficai
19 Ottobre 2020

Quando c’è polvere sotto il tappeto – Amor Vacui e Tutta la vita

A cura di: Claudia Caleca

19 Ottobre 2020
di Nome cognome autore
Dentro l’occhio – Maurizio Lupinelli – 2
2 Ottobre 2020

Dentro l’occhio di Maurizio Lupinelli – Quando il gioco diventa verità

A cura di: Claudia Caleca

2 Ottobre 2020
di Nome cognome autore
Carlo Massari – Inequilibio 2020 – Armunia – Foto di Daniele Laorenza
15 Settembre 2020

Caratteri e contemporaneità: A peso morto di Carlo Diego Massari

A cura di: Claudia Caleca

15 Settembre 2020
di Nome cognome autore
DEHORS/AUDELA – Armunia – foto di Antonio Ficai
9 Settembre 2020

L’esitazione nei frammenti: Aporie dei DEHORS/AUDELA

A cura di: Claudia Caleca

9 Settembre 2020
di Nome cognome autore
Caroline Savì e Juha Marsalo – foto di Antonio Ficai
4 Maggio 2020

Corpi e forze in Sguillada di Caroline Savì e Juha Marsalo

A cura di: Claudia Caleca

4 Maggio 2020
di Nome cognome autore
Paola Bianchi – foto di Antonio Ficai
26 Marzo 2020

L’intelligenza del corpo: autenticità e differenza in Ekphrasis di Paola Bianchi

A cura di: Claudia Caleca

26 Marzo 2020
di Nome cognome autore
Nerval Teatro laboratorio – foto di Antonio Ficai
24 Febbraio 2020

Nerval Teatro e il Pinocchio in bilico tra perdita e rinascita

A cura di: Claudia Caleca

24 Febbraio 2020
di Nome cognome autore
Davide Valrosso – foto di Antonio Ficai
7 Febbraio 2020

L’esigenza della creazione: Love – Paradisi Artificiali di Davide Valrosso

A cura di: Claudia Caleca

7 Febbraio 2020
di Nome cognome autore
Antonella Questa – foto di Antonio Ficai
29 Dicembre 2019

Indagare per creare: le aziende familiari raccontate da Antonella Questa

A cura di: Claudia Caleca

29 Dicembre 2019
di Nome cognome autore
Vico Quarto Mazzini – Armunia 2019 – Foto di Daniele Laorenza
10 Dicembre 2019

Invidia, uguaglianza e libertà: il sentiero collettivo dei VicoQuartoMazzini

A cura di: Claudia Caleca

10 Dicembre 2019
di Nome cognome autore
Pagina 1 di 212»
armunia@armunia.eu
+39 0586 754202

Youtube

Instagram

armuniateatro

View

Apr 2

Open
La danza come riscrittura dello spazio, un territorio di confine dove tutto s'incontra. Intervista a Marco Valerio Amico sul laboratorio tenuto ad Armunia con gli allievi della Civica scuola Paolo Grassi di Milano.#armuniateatro #grupponanou #armunia #danza #marcovalerioamico #dance #contemporarydance @grupponanou

La danza come riscrittura dello spazio, un territorio di confine dove tutto s'incontra. Intervista a Marco Valerio Amico sul laboratorio tenuto ad Armunia con gli allievi della Civica scuola Paolo Grassi di Milano.

#armuniateatro #grupponanou #armunia #danza #marcovalerioamico #dance #contemporarydance @grupponanou
...

armuniateatro

View

Apr 1

Open
Le residenze sono anche questo, Agaveteatro in pausa pranzo!In fase  di preparazione il libro su “Città  futura” progetto di arte partecipata, che ha coinvolto adolescenti e cittadini di Rosignano Marittimo.  #residenzeartistiche #armuniateatro #arte #cultura #danza #toscana

Le residenze sono anche questo, Agaveteatro in pausa pranzo!

In fase di preparazione il libro su “Città futura” progetto di arte partecipata, che ha coinvolto adolescenti e cittadini di Rosignano Marittimo. #residenzeartistiche #armuniateatro #arte #cultura #danza #toscana
...

armuniateatro

View

Mar 13

Open
Da un'idea del coreografo e danzatore Giuseppe Muscarello (@giuseppemuscarello) in collaborazione con il musicista Pino Basile (@pinobasil), nasce lo spettacolo "Lo sbernecchio del bubbù", un connubio tra movimento e musica all'insegna dell’ironia nelle sue declinazioni popolari, umane e identitarie.
Lo spettacolo ha iniziato a prendere forma durante la residenza ad Armunia e debutterà al Festival Inequilibrio 2021.#armuniateatro #giuseppemuscarello #pinobasile #danza #teatro #rosignano #armunia

Da un'idea del coreografo e danzatore Giuseppe Muscarello (@giuseppemuscarello) in collaborazione con il musicista Pino Basile (@pinobasil), nasce lo spettacolo "Lo sbernecchio del bubbù", un connubio tra movimento e musica all'insegna dell’ironia nelle sue declinazioni popolari, umane e identitarie.
Lo spettacolo ha iniziato a prendere forma durante la residenza ad Armunia e debutterà al Festival Inequilibrio 2021.

#armuniateatro #giuseppemuscarello #pinobasile #danza #teatro #rosignano #armunia
...

armuniateatro

View

Mar 12

Open
178 progetti in concorso per questa edizione 2021 delle Residenze Digitali, i 6 progetti selezionati verranno comunicati entro la fine di aprile 2021.Ringraziamo le formazioni, le compagnie e tutti gli artisti che hanno inviato il loro materiale; insieme ai partner Kilowatt Festival, AMAT, Anghiari Dance Hub, ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini, Centro di Residenza Emilia Romagna (L'arboreto - Teatro Dimora e La Corte Ospitale - Teatro Herberia), Fondazione Luzzati Teatro della Tosse Onlus e ZONA K.#armuniateatro #residenzedigitali

178 progetti in concorso per questa edizione 2021 delle Residenze Digitali, i 6 progetti selezionati verranno comunicati entro la fine di aprile 2021.

Ringraziamo le formazioni, le compagnie e tutti gli artisti che hanno inviato il loro materiale; insieme ai partner Kilowatt Festival, AMAT, Anghiari Dance Hub, ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini, Centro di Residenza Emilia Romagna (L'arboreto - Teatro Dimora e La Corte Ospitale - Teatro Herberia), Fondazione Luzzati Teatro della Tosse Onlus e ZONA K.

#armuniateatro #residenzedigitali
...

armuniateatro

View

Mar 1

Open
Mara Capirci (@w_f_godot) e Michael Incarbone (@michaelincarbone) sono “I Pupi” nati dal processo di trasmissione curato da Giuseppe Muscarello (@giuseppemuscarello) coreografo palermitano, per Nuove Traiettorie Pro. Una ricerca coreografica iniziata molti anni fa, sul recupero creativo dell’immenso patrimonio umano e gestuale del pupo siciliano, che in tre giorni ha trasmesso ai due giovani autori. I loro corpi sono stati abitati dall’anima del pupo che li ha messi in bilico tra rigidità, snodi e fughe policentriche, aprendo dialoghi e spazi immaginativi.#armuniateatro #teatro #rosignano #armunia #anticorpixl

Mara Capirci (@w_f_godot) e Michael Incarbone (@michaelincarbone) sono “I Pupi” nati dal processo di trasmissione curato da Giuseppe Muscarello (@giuseppemuscarello) coreografo palermitano, per Nuove Traiettorie Pro. Una ricerca coreografica iniziata molti anni fa, sul recupero creativo dell’immenso patrimonio umano e gestuale del pupo siciliano, che in tre giorni ha trasmesso ai due giovani autori. I loro corpi sono stati abitati dall’anima del pupo che li ha messi in bilico tra rigidità, snodi e fughe policentriche, aprendo dialoghi e spazi immaginativi.

#armuniateatro #teatro #rosignano #armunia #anticorpixl
...

armuniateatro

View

Feb 23

Open
Il Teatro è di tutti.
Ne sentiamo la mancanza, è spento.
Per questo abbiamo aderito all'iniziativa #facciamolucesulteatro organizzata da @associazione.unita. Alle ore 19.30 di lunedì 22 febbraio abbiamo acceso tutte le luci del Teatro Nardini di Rosignano Marittimo, sul palco davanti ad una platea deserta, simbolicamente si sono esibiti due grandi artisti: il danzatore @giuseppemuscarello e il musicista @pinobasil.#armuniateatro #teatro #danza #musica #rosignano #inprovinciadili

Il Teatro è di tutti.
Ne sentiamo la mancanza, è spento.
Per questo abbiamo aderito all'iniziativa #facciamolucesulteatro organizzata da @associazione.unita. Alle ore 19.30 di lunedì 22 febbraio abbiamo acceso tutte le luci del Teatro Nardini di Rosignano Marittimo, sul palco davanti ad una platea deserta, simbolicamente si sono esibiti due grandi artisti: il danzatore @giuseppemuscarello e il musicista @pinobasil.

#armuniateatro #teatro #danza #musica #rosignano #inprovinciadili
...

armuniateatro

View

Feb 2

Open
E così hai chiuso il sipario e te ne sei andato. Dove sei adesso?
Stai costruendo una nuova scenografia, oppure ti sei nascosto sulla graticcia più alta per guardarci tutti.
Siamo tanti Paolo, siamo tanti e tu manchi infinitamente.Armunia

E così hai chiuso il sipario e te ne sei andato. Dove sei adesso?
Stai costruendo una nuova scenografia, oppure ti sei nascosto sulla graticcia più alta per guardarci tutti.
Siamo tanti Paolo, siamo tanti e tu manchi infinitamente.

Armunia
...

armuniateatro

View

Dic 22

Open
Sono saliti sul palco del Festival Inequilibrio 2020 i talentuosi e creativi Enchiridion, collettivo torinese attivo nella scena teatrale contemporanea, con un’idea sorprendente: realizzare un videogioco basato sulle opere di Shakespeare con attori in carne ed ossa “pixellati”.Hanno presentato SHAKESPEARE SHOWDOWN una performance live che, con il brillante contributo di Tindaro Granata e Celeste Gugliandolo, ha stupito il pubblico di Rosignano Marittimo in previsione dell’uscita del loro videogioco a dicembre 2020.Il singolare progetto degli Enchiridion è risultato fra i cinque progetti vincitori tra circa 400 candidature nazionali e internazionali, raccolte dal bando del #ResidenzeDigitali, promosso durante il lockdown da Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt Festival), in collaborazione con AMATe Anghiari Dance Hub, in partenariato con ATCL Lazio per Spazio Rossellini, con il supporto di MiBACT.Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza#inequilibrio2020 #armunia #performance @insta_enchiridion @tindaro.granata @celestegugliandolo

Sono saliti sul palco del Festival Inequilibrio 2020 i talentuosi e creativi Enchiridion, collettivo torinese attivo nella scena teatrale contemporanea, con un’idea sorprendente: realizzare un videogioco basato sulle opere di Shakespeare con attori in carne ed ossa “pixellati”.

Hanno presentato SHAKESPEARE SHOWDOWN una performance live che, con il brillante contributo di Tindaro Granata e Celeste Gugliandolo, ha stupito il pubblico di Rosignano Marittimo in previsione dell’uscita del loro videogioco a dicembre 2020.

Il singolare progetto degli Enchiridion è risultato fra i cinque progetti vincitori tra circa 400 candidature nazionali e internazionali, raccolte dal bando del #ResidenzeDigitali, promosso durante il lockdown da Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt Festival), in collaborazione con AMATe Anghiari Dance Hub, in partenariato con ATCL Lazio per Spazio Rossellini, con il supporto di MiBACT.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #performance @insta_enchiridion @tindaro.granata @celestegugliandolo
...

armuniateatro

View

Dic 20

Open
Elisa Pol si è esibita nel cortile del Castello di Rosignano Marittimo con WALKING MEMORIES in occasione del Festival Inequilbrio 2020, una intensa performance sui ricordi e sulla dimenticanza di un’esperienza personale alla scoperta di un intimo contatto tra montagna ed essere umano.Foto di @c4antonio#inequilibrio2020 #armunia #teatro @pol.elisa

Elisa Pol si è esibita nel cortile del Castello di Rosignano Marittimo con WALKING MEMORIES in occasione del Festival Inequilbrio 2020, una intensa performance sui ricordi e sulla dimenticanza di un’esperienza personale alla scoperta di un intimo contatto tra montagna ed essere umano.

Foto di @c4antonio

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @pol.elisa
...

armuniateatro

View

Dic 19

Open
Sono tornati sul palco del Festival Inequilibrio i Vico Quarto Mazzini con LIVORE, una scrittura che prende spunto dal mito di Mozart e Salieri attuata nel mondo contemporaneo.Grazie alla drammaturgia di Francesco d’Amore, Gabriele Paolocà e Michele Altamura riflettono sul livore e sul come dietro l’invidia possa nascondersi la meraviglia dell’adorazione.Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza#inequilibrio2020 #armunia #teatro @vicoquartomazzini

Sono tornati sul palco del Festival Inequilibrio i Vico Quarto Mazzini con LIVORE, una scrittura che prende spunto dal mito di Mozart e Salieri attuata nel mondo contemporaneo.

Grazie alla drammaturgia di Francesco d’Amore, Gabriele Paolocà e Michele Altamura riflettono sul livore e sul come dietro l’invidia possa nascondersi la meraviglia dell’adorazione.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro @vicoquartomazzini
...

armuniateatro

View

Dic 17

Open
Matita è un collettivo di disegnatori ritmici, che hanno trasportato sul palco del Festival Inequilibrio 2020, la loro arte: trasformare le matite in strumenti musicali, accompagnate da un piano elettrico.Musica, disegno, sperimentazione e esperienza collettiva.Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza#inequilibrio2020 #armunia #musica @matitamusic

Matita è un collettivo di disegnatori ritmici, che hanno trasportato sul palco del Festival Inequilibrio 2020, la loro arte: trasformare le matite in strumenti musicali, accompagnate da un piano elettrico.

Musica, disegno, sperimentazione e esperienza collettiva.

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #musica @matitamusic
...

armuniateatro

View

Dic 15

Open
All'interno della piazzetta del Castello di Rosignano Marittimo, per il Festival Inequilibrio2020, Maurizio Lupinelli e Barbara Caviglia con "HÖLDERLIN - Apollo mi ha colpito" ci hanno condotto in un viaggio, fra voce e gesto, nell'opera del poeta romantico tedesco.Una poesia che sonda i territori del linguaggio e muove da una profonda volontà di attestare "l'indicibile".Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza#inequilibrio2020 #armunia #teatro #barbaracaviglia @mauriziolupinelli

All'interno della piazzetta del Castello di Rosignano Marittimo, per il Festival Inequilibrio2020, Maurizio Lupinelli e Barbara Caviglia con "HÖLDERLIN - Apollo mi ha colpito" ci hanno condotto in un viaggio, fra voce e gesto, nell'opera del poeta romantico tedesco.

Una poesia che sonda i territori del linguaggio e muove da una profonda volontà di attestare "l'indicibile".

Foto di @c4antonio e @daniele_laorenza

#inequilibrio2020 #armunia #teatro #barbaracaviglia @mauriziolupinelli
...

Link

  • Associazione Trasparente
  • Locations
  • Archivio Eventi
  • Chi siamo
  • Blog
  • Comunicati Stampa
  • Agenda Eventi
  • Biglietteria
  • Contatti

© 2016 - 2021 All rights reserved Armunia
- Via del Torrione 6 – 57016 Rosignano Marittimo (LI)
P.IVA 01188390494

Privacy Policy Cookie Policy born in MaMaStudiOs