ARMUNIA
banner image

QUANDO

26/01/2026 -> 09/03/2026

DOVE

Teatro Nardini - Rosignano Marittimo

TIPOLOGIA

Danza

ATTEONE
Un progetto di Michele Ifigenia/Tyche

PROVA APERTA 6 MARZO ORE 21.15

Dove finisce l’uomo, comincia il cervo: il corpo in metamorfosi

Il lavoro del coreografo Michele Ifigenia Colturi è centrato su un’unica figura danzante che, nel corso della performance, incarna una metamorfosi tragica: da essere umano a cervo.

residenza
26 - 30 gennaio
2 - 9 marzo

prova aperta
6 marzo ore 21.15
Teatro Nardini - Rosignano Marittimo

Michele Ifigenia Colturi collabora con l’Associazione Kerkis Teatro Antico, dedicandosi allo studio delle possibili messe in scena dei testi classici.
Si forma parallelamente presso realtà teatrali di rilievo come Teatro Valdoca e Societas Raffaello Sanzio.

Nel 2020 si diploma come danzatore-coreografo presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, con il lavoro Fisica dell’aspra comunione di Claudia Castellucci.

Nel suo percorso ha studiato e lavorato con numerosi coreografi e maestri, tra cui:
Maria Consagra, Alessio Maria Romano, Olivier Dubois, Paola Lattanzi, Emanuela Tagliavia, Ariella Vidach, Silvia Rampelli e Cesc Gelabert.

Attualmente è coreografo e co-fondatore del gruppo Michele Ifigenia/Tyche, coprodotto da AIEP – Ariella Vidach, ospite in diversi festival tra cui:
Nao Performing, Bolzano Danza, Hangartfest, Triennale FOG Milano, Festa Danzante Ticino, Gender Bender, Santarcangelo Festival, Inequilibrio, Kilowatt, Fabbrica Europa.

Ha inoltre avviato una collaborazione triennale come coreografo e artista associato con Hangartfest di Pesaro.

ideazione e coreografia Michele Ifigenia Colturi
interpretazione Enzina Cappelli
musica Tarek Bouguerra
dramaturg Riccardo Vanetta
scenografia Alice Vanini
2D/3D Artist Andrea Rebecca Marchini

produzione AIEP (Milano)
coproduzione Hangartfest (Pesaro)
Con il sostegno di ResiDance – azione del Network Anticorpi XL, Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt)

CONDIVIDI RESIDENZA