ARMUNIA
banner image

QUANDO

25/05/2026 -> 03/06/2026

DOVE

Auditorium Danesin - Rosignano Marittimo

TIPOLOGIA

Danza

MY AGE
un progetto di Qui e Ora Residenza Teatrale | Silvia Gribaudi Performing Arts

la mia età | la mia epoca (titolo provvisorio)

PROVA APERTA 29 MAGGIO ORE 21.15

Che cos’è l’età? Un numero, un confine, un codice sociale che detta cosa possiamo fare o non fare, come dobbiamo comportarci? E l’epoca? Quanto influenza i nostri corpi, quanto determina dove possono collocarsi, come devono vestirsi, quale forma possono avere?

My Age nasce dal desiderio di decostruire questi codici e di interrogare le convenzioni che l’età anagrafica impone. Essere giovane, essere vecchia, che cosa significano? E la vita che c’è stata, le esperienze che ti hanno formato, i momenti che devi e puoi ancora vivere, che peso hanno? Dove vanno a finire? Come vengono considerati? Siamo davvero solo definiti da un numero che indica da quanto tempo abitiamo questo spazio e tempo?

My age è anche l’epoca, il momento storico in cui stiamo vivendo. I corpi oggi hanno bisogno di incontrarsi, di mettersi insieme, di farsi visibili, di manifestare, di esserci. In scena, il corpo diventa collettività, materia viva che si trasforma, sguardo che cambia chi osserva e chi viene osservato. Il pubblico è parte della scena, non spettatore ma società, chiamata a condividere un’esperienza, è corpo collettivo che si fa voce e presenza.

My Age è un esercizio di resistenza collettiva per rispondere al senso di impotenza, è un invito a essere insieme, in questo il momento, abitare uno spazio condiviso, riconoscendo nel tempo presente un’occasione di trasformazione.

Qui e Ora Residenza Teatrale è una compagnia di produzione teatrale attiva a livello nazionale e internazionale, impegnata nella creazione di spettacoli, rassegne, festival, residenze artistiche, laboratori e progetti partecipativi. Lavora su drammaturgia autografa e sulla contaminazione di linguaggi – dal corpo alla parola, dall’arte contemporanea all’interazione con il pubblico – collaborando con artiste e artisti di diverse discipline.
È teatro del presente: costruisce immaginari collettivi, affronta le contraddizioni con ironia e trasforma il quotidiano in atto e visione artistica, valorizzando la relazione con le persone e i territori. Opera con il sostegno di MIC, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e una rete di Comuni bergamaschi.
Nella provincia di Bergamo Qui e Ora cura da anni un progetto che porta il territorio e la cittadinanza al centro della sperimentazione artistica e della creazione di prodotti culturali. Tra i suoi progetti principali: Up To You, percorso di formazione e festival con direzione artistica partecipata under 30, e l’ospitalità di artistə in residenza grazie all’art. 43. Qui e Ora fa parte delle reti Progetto C.Re.S.Co, Associazione Être, Risonanze Network e IETM.
Negli ultimi anni ha realizzato spettacoli con Silvia Gribaudi (My Place – il corpo e la casa, Ladies Body Show), Fratelli Dalla Via (I Will Survive), I Sacchi di Sabbia (Saga Salsa Noir), Giorgio Rossi e Simona Gonella (Vertigine della Lista) e Roger Bernat (La Scelta).

Silvia Gribaudi è una coreografa italiana attiva nelle arti performative. Dal 2004 mette al centro del suo lavoro l’impatto sociale del corpo e la relazione tra pubblico e performer, intrecciando danza, linguaggio coreografico e humour. La sua ricerca valorizza l’incontro umano e poetico con artistə, comunità e pubblico, che diventano parte integrante di ogni atto performativo.
Tra le sue creazioni più recenti: SUSPENDED CHORUS (2025), THE DOOZIES (2024, con Marta Dalla Via) e GRAND JETÉ (2023, con MM Contemporary Dance Company), coprodotti da teatri e festival internazionali come Teatro Stabile di Torino, La Biennale de Lyon, Théâtre de la Ville, Torinodanza e Big Pulse Dance Alliance.
Vincitrice del Premio Giovane Danza d’Autore Veneto (2009) e del Premio Hystrio Corpo a Corpo (2021), è stata finalista ai Premi UBU e Rete Critica e ha ricevuto il Premio DANZA&DANZA 2019 con GRACES.
I suoi lavori sono stati presentati in Europa, Asia e America, in teatri e festival come Théâtre de la Ville (Parigi), Holland Dance Festival, Shanghai International Dance Center, Torinodanza e Biennale di Venezia.
Come formatrice ha collaborato con istituzioni internazionali (CND di Pantin e Lione, Ballet du Nord, Oriente Occidente, British Council). È cofondatrice di Zebra – organismo di produzione riconosciuto dal MiC – e artista associata di Le Gymnase CDCN (Roubaix, 2024-2026) e del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale (2025-2027).
Contatti

Qui e Ora Residenza Teatrale | Silvia Gribaudi Performing Arts
con Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli
regia coreografica Silvia Gribaudi
testi e ricerca materiali Francesca Albanese, Silvia Baldini, Silvia Gribaudi, Laura Valli
con la collaborazione di Loredana Savino
produzione Qui e Ora Residenza Teatrale

CONDIVIDI RESIDENZA