ARMUNIA
DIALOGHI
DIALOGHI
QUANDO

2024-07-03 -> 2024-07-03

DOVE

Castello Pasquini

TIPOLOGIA

Arte

BIGLIETTO
Presenze beckettiane nei Laboratori di Nerval Teatro

DIALOGHI

3 Luglio ore 11.00

Auditorium del Castello Pasquini – Castiglioncello

Presenze beckettiane nei Laboratori di Nerval Teatro


 

L’esperienza del Laboratorio Permanente di Nerval Teatro nesce ad Armunia nel 2027 dove si radica trovando linfa per sperimentare e espandere le sue indagini. All’interno di questa continuità aperta alle esigenze del territorio e animata da dinamiche di ricerca, si è venuta a individuare una linea beckettiana, che capovolge le nozioni diffuse sulla drammaturgia di questo grande del ‘900. Beckett, a contatto con attori diversamente abili, si è infatti rivelato un maestro del comunicare e del conoscersi.

A questa particolarissima situazione di interazioni sociali decantate artisticamente è dedicato il presente incontro, intende approfondire le varie linee di sviluppo sin qua emerse dalla ricerca artistica, facendo in particolare riferimento a due eventi scenici presenti nel cartellone di questa edizione del festival: Winnie e La buca.

Al dialogo parteciperanno:

La Prof.ssa Laura Gemini (Università di Urbino); il Prof. Gerardo Guccini (Università di Bologna); il Prof. Marco Menini (Critico); Maurizio Lupinelli (Regista, attore fondatore di Nerval Teatro); Elisa Pol (attrice e fondatrice di Nerval Teatro).

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare il Memorandum dei Laboratori 2022-2023, progetto di ricerca e di documentazione nato come testimonianza degli incontri dei Laboratori Permanenti tenuti da Nerval Teatro in Toscana e in Emilia-Romagna, e giunto alla sua seconda edizione

 

CONDIVIDI EVENTO