ARMUNIA
DIALOGHI
DIALOGHI
QUANDO

2024-07-06 -> 2024-07-06

DOVE

Castello Pasquini

TIPOLOGIA

Arte

BIGLIETTO
FINESTRE SULL'ANIMA

DIALOGHI

6 luglio dalle ore 10

Auditorium - Castello Pasquini di Castiglioncello 

Tavola Rotonda

 

Finestre sull’anima
Il teatro e la danza come pratiche di gentilezza per sentire la vita

Tavola rotonda sul tema della pratica artistica come elemento che arricchisce la qualità della vita nelle persone anziane. La visione di opere d’arte e l’incontro con la danza e il teatro possono migliorare le condizioni motorie, psicofisiche e sociali? Partendo dall’esperienza di Dance4Ageing dove neuropsicologia e danza sono al servizio del benessere e dell’active ageing, si affronterà il tema della cooperazione e dell’empatia come valori imprescindibili per una comunità sana.

 

programma

ore 10.00 - Sale secondo Piano Castello Pasquini Castiglioncello

Dance4Ageing

Taster workshop

a cura di Francesca Cola e Debora Giordi

È stato lanciato il progetto di ricerca Dance4Ageing – Motor Imagery against Motor Dysfunctions and Neurodegenerative Diseases: un protocollo di intervento coreutico con persone over 65 ideato dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino in risposta al bando Proof of Value (PoV) Instrument 2022.

 

Alle ore 10 si terrà un Laboratorio aperto a persone over 65 anni che frequentano centri diurni, ospiti residenti nelle RSA e operatori, volto a sperimentare il miglioramento dell’immaginazione e del benessere psicofisico attraverso la visione immersiva di opere d’arte rinascimentali unite alla pratica della danza.

Durata: 45-60 minuti

 

ore 11.00 -  Auditorium – Castello Pasquini Castiglioncello

Confronto sulle scelte, le pratiche e le esperienze in cammino

 Dott.ssa Simona Repole (Dirigente Settore Servizi alla Persona e all’Impresa Comune di Rosignano Marittimo); Angela Fumarola (Direttrice Artistica di Fondazione Armunia); Prof. Alessandro Pontremoli (Prof. Università di Torino); Dance4Aging: Francesca Cola (danzatrice, autrice, danza movimento terapeuta multimodale); Debora Giordi (docente, coreografa, Dance Well teacher); Franco Luigi Falorni (Presidente Fondazione Casa Cardinale Maffi); Prof. Luca Mori ( Prof. Università di Pisa).

CONDIVIDI EVENTO