ARMUNIA
LENA
LENA
QUANDO

2024-07-05 -> 2024-07-05

DOVE

Teatro Solvay – Rosignano Solvay

TIPOLOGIA

Danza

BIGLIETTO
Chiasma/Claudio Larena

LENA

prima nazionale

LENA è un invito a dondolarsi, a lasciarsi andare, a non interrompere tutte quelle oscillazioni di cui ci spaventa la conseguenza.

LENA è un invito a dare un diverso valore al pericolo e al rischio, che vengono in questo caso proposti come esperienza formativa e generativa, accogliendoli e confrontandosi con le eventuali conseguenze, per quanto a volte definiscono un cambiamento radicale.

La riflessione attorno a quest’entità-oggetto, ci porta a riconoscere nell’altalena lo specchio dell’evoluzione dei modelli educativi della nostra società. Una società in cui il concetto di sicurezza e di responsabilità, spesso, è sinonimo di negazione dell’esperienza. Le altalene che oggi ritroviamo nei parchi pubblici, posizionate all’interno di perimetri ben descritti, poco distanti dal terreno e munite di cinture di sicurezza, sono la privazione di un’esperienza. I giochi di avviamento al movimento, circondati di plastica, in cui il neonato si ritrova chiuso e costretto a pochi movimenti, sono degli strumenti perfetti di induzione ed educazione al controllo.

durata 45'

Claudio Larena autore performer che spazia tra i linguaggi della danza, dell'installazione e della performance. Artigiano per formazione, si interroga spesso sull'entità degli oggetti, sui loro significati, sulla relazione fisica, storica o concettuale che scaturisce dal nostro rapporto con questi.

 

di e con Claudio Larena
luci Francesco Tasselli
realizzazione scene Elena Bastogi
suono Lorenzo Minozzi
consulenza artistica durante il processo di ricerca Giovanni Onorato, Mariella Celia, Elena Bastogi, Bruna Bonanno
progetto sostenuto da Corte Ospitale / Teatro dimora Mondaino / Artisti.Associati / Kilowatt - Capotrave / Fondazione Armunia / Ass. Chiasma

CONDIVIDI EVENTO