Sky Castaways, due entità catapultate nel tunnel dell’eternità. Due Esseri, un tempo ‘umani’, si ritrovano come fossili spaesati di ciò che erano nell’ultimo attimo della loro realtà cosciente. Approderanno a una meta o la ragione della loro esistenza assoluta è essa stessa in un ‘farsi'? La loro nuova vita transdimensionale sembra muta e statica ma è in continua micro-macro trasformazione adattiva.
Tra déjà vu immediatamente smentiti e cicli potenzialmente infiniti di inizi e fini, i corpi si cristallizzano in de-formazioni sulla soglia dell’animarsi. Le loro orbite nel movimento perpetuamente mutevole suggeriscono la realizzazione di un senso d’eterno in un’apparente fissità. Come in una tassellatura di avvenimenti, i vissuti dei corpi si modificano in una progressione di incastri e di associazioni d’immagini. Similitudini e opposizioni, sfasamenti e inversioni, rotazioni e traslazioni, segnano il passo di visioni oniriche e iconografie mutanti che strutturano il perdersi in istanti senza fine. E poi, chissà.
“(…) E ci incontreremo
oltre le differenze
invincibili, sabbie,
rocce, anni, ormai soli,
nuotatori celesti,
naufraghi dei cieli."
Pedro Salinas, La voce a te dovuta
durata 45'
Ilenia Romano laureata con lode presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma. La sua formazione si estende dalla tecnica classica ai linguaggi della danza contemporanea alle arti marziali interne. Ai suoi esordi da interprete ne La Compagnia dell'AND si confronta personalmente con: Pina Bausch, Cristiana Morganti, Jacopo Godani, Wayne McGregor, Ismael Ivo, Robyn Orlin. Danza poi per Les gens d'Uterpan, Micha Van Hoecke, DEOS/Giovanni Di Cicco. È danzatrice e assistente per la Compagnia Zappalà Danza, per ALDES/R. Castello e per Adriana Borriello Dance Research. Dal 2015 al 2019 è coreografa associata a Scenario Pubblico/CZD CRID. Collabora con diversi musicisti per la creazione di spettacoli con musica dal vivo e in performance d’improvvisazione (Carlo Condarelli, Angelo Martines, Alfio Antico, Puccio Castrogiovanni, Claudio Riggio, Giancarlo Bianchetti, Giacomo Piermatti). Dal 2019 è tra i coreografi del progetto internazionale Crossing the Sea (Dance On–International Dance Exchange under the Hong Kong Arts Festival@Cattle Depot Creative Hub 2019, e Ramallah Contemporary Dance Festival 2022). È coreografa in produzioni del Teatro Stabile di Catania (2020/’21) e del Teatro Nazionale di Genova (2022/’23), regie di L. Sicignano. Nel 2022 è docente ai corsi di Da.Re. e ai corsi propedeutici dell’Accademia Nazionale di Danza. Dal 2023 è artista prodotta da PinDoc.
concept e Coreografia Ilenia Romanocollaborazione al movimento e interpreti Michael Incarbone e Ilenia Romano
musiche AA.VV.
luce Leonardo Badalassi
produzione PinDoc
Con il sostegno di Toscana Terra Accogliente - Residenza artistica spazioK.Kinkaleri Centro di Residenza Regionale, Versiliadanza, Associazione Sosta Palmizi, col contributo di Fabbrica Europa - IterCulture, Viagrande Studios