ARMUNIA
LA VEDOVA ALLEGRA
LA VEDOVA ALLEGRA
QUANDO

2025-08-27 -> 2025-08-27

DOVE

Arena Numerata Castello Pasquini

TIPOLOGIA

Musica

BIGLIETTO
Operetta di di Franz Lehár

LA VEDOVA ALLEGRA

Secondo appuntamento con la lirica a Castello Pasquini, questa volta con “La vedova allegra” previsto per la sera del 27 agosto (ore 21.15) sul palcoscenico all’aperto del Castello. Questo secondo appuntamento lirico è presentato dalla Fondazione Armunia e vedrà impegnati l’Orchestra Mediolanum. Il corpo di ballo Art Follies Ballet (coreografie di Martina Ronca) e Grandi Spettacoli Milano per allestimento e costumi. Direttore d’orchestra sarà Marcella Tessarin, la regia è di Laura  Aurora Terruzzi.

Questo appuntamento permetterà così di festeggiare il 120mo compleanno di questa operetta la cui partitura porta la firma di Franz Lehár che la compose nel 1905, anno in cui debuttò - il 30 dicembre - a Vienna.

La storia è nota, ambientata a Parigi, dove l’ambasciatore dello stato immaginario di Pontevedro cerca di far sposare la ricca Anna, rimasta vedova di un ricco banchiere di corte, con il conte Danilo, in modo da impedire che i milioni dell’eredità possano uscire dai confini nazionali, provocando il collasso di Pontevedro.

La prevendita dei biglietti per questo spettacolo è già in corso su ticketone.it e presso i supermercati Unicoop di Rosignano e Cecina (previsto uno sconto del 10% ai soci Coop).

Direttore d'orchestra M° Marcella Tessarin
Regia Laura Aurora Terruzzi
Orchestra Mediolanum
Corpo di Ballo Art Follies Ballet
Coreografie Martina Ronca
Allestimento e Castumi Grandio Spettacoli Milano

Il cast sarà composto da Elena D’Angelo (Anna Glavary), Paolo Cauteruccio (il conte Danilo), Mattia Pelosi (Camillo de Rossillon), Merita Dileo (Valancienne), Matteo Mazzoli (Negus), Gianni Versino (barone Zeta), Carlo Randazzo (conte Cromo), Paola Scapolan (contessa Kromov), Fabio Vivarelli (visconte Cascada).

CONDIVIDI EVENTO