ARMUNIA
VEGLIE MACABRE
VEGLIE MACABRE
QUANDO

2025-11-06 -> 2025-11-08

DOVE

Castello Pasquini Castiglioncello

TIPOLOGIA

Teatro

BIGLIETTO
Castello Pasquini

VEGLIE MACABRE

6 - 7 - 8 NOVEMBRE 
dalle 17 .00 alle 20.00

Marco Di Costanzo 
WILLIAM SHAKESPEARE’S HALF TIME JOB
Lettura performativa dei Tarocchi ispirata all’immaginario di Shakespeare
per uno spettatore alla volta, solo su prenotazione
 
6 NOVEMBRE 
ore 20.00

CANI LUNARI - Estratti
Coreografie di Francesco Marilungo
ore 21.00
un assaggio di vino rosso a Km 0

7 NOVEMBRE
ore 20.00
un assaggio di vino rosso a Km 0
ore 20.30
Luca Scarlini
VEGLIE MACABRE: TRE SPETTACOLI IN UNO
ore 20.30 IL RITORNO
ore 21.00 LA VETTA 
ore 21.30 IL RICORDO

8 NOVEMBRE
ore 20.00

un assaggio di vino rosso a Km 0
ore 20.30 
Teodora Grano
GRINDHOUSE - Primo Studio
a Horror Studies lecture performance
ore 21.30
Tommaso Taddei
IL GATTO NERO 
Liberamente tratto da Edgar Allan Poe

BIGLIETTI

6 NOVEMBRE
Cani Lunari - biglietto + assaggio  - €15
Lettura performative dei Tarocchi con assaggio - €10
Cani Lunari + Lettura performativa dei Tarocchi con assaggio - € 20
7 NOVEMBRE
Le storie di Scarlini + assaggio 10 € a spettacolo
Lettura performative dei Tarocchi con assaggio - € 10
Le Storie di Scarlini tutta serata intera con assaggio - € 25
Le Storie di Scarlini Serata intera + lettura performativa dei Tarocchi con assaggio - € 30
8 NOVEMBRE
Grindhouse con assaggio - € 15
Il Gatto Nero con assaggio - € 10
Lettura performative dei Tarocchi con assaggio - € 10
Grindhouse + Il Gatto Nero con assaggio -  € 20
Grindhouse + il Gatto Nero + Lettura performative dei Tarocchi con assaggio - € 25

Abbonamento alle tre serate + una lettura performativa dei Tarocchi con assaggio - € 50

posti limitati prenotazione consigliata allo 0586 754202

foto Maurizio Castaldo per Associazione Culturale Fabbricaimmagini

INFO E PRENOTAZIONI
Fondazione Armunia
Castello Pasquini - Castiglioncello
tel 0586 754202
armunia@armunia.eu
www.armunia.eu

 

AL CASTELLO PASQUINI LE “VEGLIE MACABRE” TRE SERATE DEDICATE ALLA PAURA TRA DANZA, TEATRO, INSTALLAZIONI E BUON VINO

COMUNICATO STAMPA

Dal 6 all’8  novembre a Castiglioncello (Livorno) l’iniziativa di Fondazione Armunia

Al Castello Pasquini le “Veglie macabre” tre serate dedicate alla paura tra danza, teatro, installazioni e buon vino

Nelle sale gotiche visitabili per l’occasione, la danza di Francesco Marilungo, Teodora Grano, i racconti di Luca Scarlini, le letture di Tommaso Taddei e la letture dei Tarocchi  in chiave shakesperiana di Marco Di Costanzo,  rievocheranno  storie di spettri e anime della notte, da assaporare insieme a un bicchiere di vino rosso sangue.

In programma anche la mostra “Di.Segni”: le grafiche d’artista realizzate per Armunia dagli illustratori e illustratrici finalisti del bando “Il Castello di Calvino”

“Tre giorni per abitare il castello ascoltando storie che parlano di mistero e sovrannaturale, convocati un po’ per gioco, un po’ per curiosità ad attraversare gli immaginari perturbanti che Castello Pasquini per sua stessa natura richiama.  Streghe deificate, Edgar Allan Poe, Shakespeare, la luna Piena e ci offriranno le chiavi d’accesso ad un mondo dove la paura nasce al buio, illuminata appena dai bagliori di una luna che ci invita a restare”. Angela Fumarola

Seconda edizione delle Veglie Macabre, Tre serate dedicate alla paura, tra racconti perturbanti, storie spettrali e streghe leggendarie. Queste saranno le “Veglie macabre”, l’iniziativa pensata da Fondazione Armunia che, dal 6 all’8 novembre, farà riecheggiare nelle sale gotiche del Castello Pasquini a Castiglioncello (piazza della Vittoria 1) le voci di personaggi sinistri e pieni di fascino, incarnate da protagonisti della danza e della scena contemporanea.

Il 6 novembre dalle 17 .00 alle 20.00,  Marco Di Costanzo farà una lettura performativa dei Tarocchi, ispirata all’immaginario di Shakespeare per una persona alla volta dal titolo William Shakespeare’ s half time Job; seguire alle 20.00  le sale Nobili di Castello Pasquini, allestite per l’occasione con oggetti dello Station Gallery 612 Emporium, accoglieranno la danza di Francesco Marilungo ispirata al mondo notturno dal titolo “Cani Lunari”. Una coreografia suggestiva che omaggia la luna piena, dea notturna incarnata da: Alice Raffaelli, Barbara Novati, Roberta Racis, Francesca Linnea Ugolini  e Vera di Lecce. Alle ore 21.00 sarà offerto un assaggio di vino rosso a km 0. Il 7 novembre sempre dalle ore 17 alle 20 Marco Di Costanzo accoglierà una persona alla volta per la lettura performativa dei Tarocchi ispirata all’immaginario di Shakespeare; seguirà l’assaggio di vino a KM0 e dalle ore 20.30 Luca Scarlini ci farà esplorare un cammino sulle streghe attraverso tre suoi racconti dal titolo: il Ritorno, La vetta e il Ricordo, nell’occasione sarà presentato il suo ultimo libro dal titolo Le Streghe. Storie dannate nell’arte, edito da Giunti- Bompiani.  L’8 novembre si rinnova la lettura performativa dei tarocchi dalle ore 17 alle 20 seguita dal bicchiere di vino e alle ore 20.30 Teodora Grano danzatrice e coreografa, interpreta GRINDHOUSE, una lecture performance in Horror Studies (primo studio) nelle sale del Castello Pasquini. A seguire alle ore 21. 30 Tommaso Taddei interpreterà Il Gatto Nero liberamente ispirato all’omonimo racconto di Edgar Allan Poe.

Durante le tre serate delle Veglie, sempre al Castello Pasquini dalle 17.00 alle 22.00, sarà possibile visitare la mostra “Di.Segni” con le tavole finaliste della seconda edizione del Bando per illustratori/illustratrici, disegnatori/e; fumettisti/e lanciato da Armunia nel mese di marzo  e assegnato in luglio – durante il festival Inequilibrio – alla illustratrice Giulia Lavagno (Studentessa della Scuola Internazionale di Comics a Firenze). Insieme all’opera di Lavagno saranno esposti in originale i lavori di tutti gli artisti finalisti. “Di.Segni” rimarrà aperta fino al 16 novembre con i seguenti orari: 8,9 e 15,16 novembre 15.00-19.00, dall’10 al 14 novembre 15.00-18.00 (ingresso gratuito).

Fondazione Armunia è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Rosignano Marittimo (info, orari e ticket: www.armunia.eu).

 

Biglietteria e info

6 novembre
Cani lunari 6 novembre biglietto più assaggio 15€ (prenotazione consigliata)
William Shakespeare’ s half time Job più assaggio € 10 (solo su prenotazione)
Possibilità di abbonamento alla serata intera del 6 novembre su prenotazione con assaggio €20

7 novembre
Una sola delle tre Storia raccontata da Luca Scarlini sulle streghe più assaggio €10 (prenotazione consigliata)
Lettura performativa dei tarocchi più assaggio € 10 (prenotazione consigliata)
Tutte e tre le Storie raccontate da Luca Scarlini piu assaggio €25
Serata intera inclusa lettura dei Tarocchi € 30

8 novembre
Lettura performativa dei tarocchi più assaggio €10 (prenotazione consigliata)
Grindhouse con assaggio €15(prenotazione consigliata)
Il gatto Nero con assaggio €10 (prenotazione consigliata)
Grindhouse – Gatto nero – lettura dei Tarocchi più assaggio € 25 (prenotazione consigliata)
Grindhouse più Gatto Nero con assaggio €20

ABBONAMENTO ALLE TRE SERATE CON UNA LETTURA DEI TAROCCHI €50

 

INFO

www.armunia.eu
armunia@armunia.eu
uffici 0586.754202 – 759021
mobile 348.7297097 – 342.5649383

                                                                                                          

CONDIVIDI EVENTO