28/10/2025 -> 06/11/2025
Teatro Nardini - Rosignano Marittimo
Danza
Qualcosa dove non dovrebbe esserci niente e niente dove dovrebbe esserci qualcosa. THE WEIRD AND THE EERIE, Mark Fisher
È una ricerca sul genere horror contemporaneo nel cinema, il dispositivo con cui viene indagato questo corpo è la costruzione di una lecture performance.
Il genere horror è una creatura inquietante, che mentre si auto-replica, è coinvolta in una violenta presa di coscienza di sé stessa come genere saturo. La ricerca vuole esplorare il concetto di genere horror come corpo smembrato, inserendosi nella riflessione sul genere come entità frammentata.
L’horror non è solo un genere, ma una tecnologia discorsiva, un dispositivo affettivo, politico e sensoriale che reagisce al presente, destabilizza certezze e, con forza sovversiva, trasforma il reale.
Il corpo smembrato diventa un paesaggio, non più un "tutto organico" ma una massa di detriti. Un territorio destabilizzato, attraente, prevedibile, offensivo, che crea uno spazio di possibile incorporazione di desideri, ambivalenze. Paure e pressioni escono allo scoperto e prendono corpo.
Come una cartina al tonasole, reagisce sempre al presente, alle sue paure, alla sua morale, alla sua politica e, attraverso rigenerazione e tradimento della forma, esprime la sua forza vitale: la sua capacità di esprimere una negatività non addomesticata.
Teodora Grano
Autrice, performer, ricercatrice. Vive e lavora in Italia.
Ha lavorato senza residenza stabile nel campo del teatro, del circo, della performance e della danza, in formati più o meno ortodossi.
Si forma e lavora tra Wroclaw, Atene, Berlino, Bruxelles e Roma.
Fonda il collettivo ALIX MAUTNER.
Lavora stabilmente per CollettivO CineticO.
Sostenuta da SupportER-network Anticorpi 2022-2024.
La sua ricerca si basa su una letteratura futura, in cui il rapporto tra scrittura e corpo metta al centro dell’indagine la lettura. Utilizza la forma del ritratto e l’indagine genealogica, cercando nell’esperienza personale il dato storico e sociale.
Fa parte della porzione di umani per cui scrivere è un organo di senso.
50% punk 30% ironica 20% serissima.
ideazione, assemblaggi, corpo Teodora Grano
Material stuff dramaturg & soluzioni punk B. Bordoni
Creative technologist Simone Arganini
Collaborazione artistica Michela Depetris, Lorenza Guerrini, Angelo Pedroni
Contiene l’opera “… leaky 4 Mother Rage (working title)”di Michela Depetris
“Tartar Tremor” di B. Bordoni
Col supporto di CollettivO CineticO
progetto realizzato con il contributo di ResiDance - luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione del Network Rete Anticorpi XL
con il sostegno di Lavanderia a Vapore, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
e Centro di Residenza della Toscana (Fondazione Armunia Castiglioncello - CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro)
TRIGGER WARNING
Rated X : Vietato ai minori di 18 anni
Contiene:
IMMAGINI E CONTENUTI : disturbanti, horror, gore, splatter
LINGUAGGIO : esplicito
PRESENTE SANGUE (FINTO) E RESIDUI ORGANICI
SUONI : rumori forti , suoni disturbanti , suoni improvvisi, volume alto
Al momento non è accessibile per pubblico: cieco, ipovedente, sordo
La fruizione è nella prima parte in piedi/itinerante, nella seconda parte seduti (prevalentemente a terra)