09/04/2026 -> 19/04/2026
Auditorium Danesin - Rosignano Marittimo
Danza
Canti Fossili è un progetto che studia la relazione tra danza e voce. La ricerca prende avvio dal dispositivo della voce, intesa non solo come strumento espressivo ma come materia viva, relazionale e stratificata, capace di interrogare lo spazio e il tempo. L’indagine si concentra sulle possibilità dell’apparato fonatorio in relazione alla composizione coreografica ed esplora come la voce, attraversando il corpo e l’ambiente, generi configurazioni affettive, geologiche, tattili, acustiche.
Al centro del progetto si colloca il dialogo tra voce, corpo e ambiente, approfondito attraverso le pratiche coreografiche e l’esplorazione di siti preistorici del Mediterraneo con specifiche qualità acustiche. L’intento è di creare una piattaforma di scambio tra le proprietà sonore e geologiche dei luoghi e la tessitura vocale e coreografica, generando un paesaggio performativo stratificato.
Annamaria Ajmone è danzatrice e coreografa. Al centro della sua ricerca c'è il corpo inteso come materia plasmabile e mutevole. Le sue ricerche si manifestano in modo tentacolare, attraverso diversi formati e durate. Le sue performance sono il risultato di un lavoro collettivo, nato da incontri e confronti . Presenta i propri lavori in numerosi festival di danza, teatro e performing arts, musei, gallerie d'arte e fondazioni, tra cui: La Biennale Danza (Venezia), brut (Vienna), Palais de Tokyo (Parigi), Pinacoteca Agnelli (Torino), Triennale (Milano), On Marche (Marrakech), BiPOD Festival (Beirut), Ramallah Contemporary Festival (Ramallah), M1 Contact Contemporary Dance Festival (Singapore), Night Gallery/Public Fiction (Los Angeles). Dal 2021 al 2024 è stata artista associata a Triennale Teatro Milano. Nel 2015 vince il premio Danza&Danza 2015 come “miglior interprete emergente contemporaneo”. Dal 2016 al 2023 ha organizzato Nobody's Indiscipline, piattaforma di scambio di pratiche e ricerche. Cura la programmazione di MOTELSALIERI (ß). Oltre alla pratica performativa e curatoriale, si dedica da qualche anno alla trasmissione di pratiche e conoscenze attraverso la conduzione di workshop e laboratori.
Un progetto di Annamaria Ajmone
crediti in via di definizione